Sinclair ZX80
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Il Sinclair ZX80 è un home computer costruito nel 1980 da Clive Sinclair, basato sul microprocessore NEC 780C-1 (un clone dello Zilog Z80) con clock a 3.25MHz.
La RAM di sistema, utilizzabile dall'utente, era di 1KByte. La scheda madre contenteva: una ROM da 4KByte (comprendente il sistema operativo, il linguaggio di programmazione Sinclair BASIC ed un editor), un modulatore video ed un'interfaccia per il registratore. La tastiera era a membrana ed era fissa, ricavata dalla scheda madre. Il Sinclair ZX80 non supportava colori nè sonoro, il Basic poteva trattare solo numeri interi e la tastiera si rovinava in fretta.
I comandi BASIC non dovevano essere digitati 'lettera per lettera', ma venivano selezionati come avviene in una calcolatrice scientifica: ad ogni tasto erano associati differenti comandi che venivano scelti mediante l'uso di tasti funzione speciali.
Per risparmiare sui costi di produzione, il computer non aveva circuiti elettronici dedicati alle principali funzioni di I/O, quindi la CPU, opportunamente programmata, doveva scandire la tastiera per intercettare i tasti premuti, generare i segnali necessari per la visualizzazione sullo schermo come un processore video e gestire il registratore a cassette. Questo causava il caratteristico sganciamento del video alla pressione dei tasti o all'esecuzione di un programma.
Il Sinclair ZX80 era un computer concepito nell'ottica del risparmio, tant'è vero che veniva venduto anche in kit di montaggio; in questo caso, gli acquirenti dovevano provvedere da sé a montare e saldare i relativi componenti.
Il Sinclair ZX80 fu il capostipite di una nuova e più potente serie di home computer, usati prevalentemente per i giochi.
Anche se un articolo del 1985 di PC World lo accusava di aver scoraggiato milioni di utenti a voler mai avere a che fare con i PC, i 70.000 pezzi venduti prima dell'agosto 1981, quando uscì di produzione, ne testimoniano il grande successo.