Smore
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Questa voce di cucina necessita di essere controllata (vedi l’elenco delle pagine da controllare). Per maggiori dettagli controlla la pagina di discussione. Se ti ritieni competente in cucina, contribuisci a correggere questa pagina e poi rimuovi questo avviso. (pagina segnalata nel mese di dicembre 2006) Motivazione: Sembrerebbe tradotto con Babelfish. Vedi anche: Progetto cucina. Segnalazione di Caulfieldimmi tutto 09:57, 28 dic 2006 (CET) |
La Caratterizzazione
Il s’more è un dolce delizioso, formato da due cracker di farina integrale di grano, che schiaccianno due pezzi di cioccolato fuso e un marshmallow arrostito. In alcune zone della parte orientale degli Stati Uniti, il burro di arachide è un ingrediente supplementare però tipicamente non è fatto così. Il s’more è un dolcetto tradizionale in America e Canada. I s’mores sono diffusi sua vasta scala in America e Canada perché sono facili da fare a casa in una microonda. Ma il s’more è ancora associato con il campeggio, un'attività di ricreazione in cui’ cittadini abitano nella natura per fuggire la società.
I s’mores vanno mano nella mano con il campeggio perché inizialmente il dolce è stato sviluppato da i campeggiatori nel ventesimo secolo. A quel tempo, i marshallows sono stati diffusi negli Stati Uniti a causa di un nuovo processo di fabbricazione inventato da Alex Doumak nel 1948. Qualche forma dei marshmallows già esisté nel 2000 BC quando Gli Egiziani li mangiarono. I marshmallow sono preparati dal succhio dalla pianta che si chiama mallow, perché sono coltivati in paludi (si chiamano ‘marshes’ in inglese). Nel diciannovesimo secolo i marshmallows erano popolari nella Francia dunque i Francesi hanno iniziato a cercare di costruirli in modo più efficace. Intorno al 1850, I Francesi hanno cominciato a fare una nuova forma dei marshmallows. Invece di fare il dolce sbattendo la radice della pianta di mallow a mano, li hanno fatti con gelatina in una forma della farina di grano. Comunque, ci è voluto ancora tanto tempo da farlo. Quindi, Alex Doumak ha inventato il processo dell’espulsione in cui gli ingredienti del marshmallow sono stati spinti attraverso i tubi e poi si sono tagliati e impacchettati. Questo processo era molto importante perché ha salvato tanto tempo. Dopo l'invenzione del Doumak, il marshmallow è diventato estremamente popolare. Gli Americani hanno cominciato a prendere i marshmallows con cioccolato e i cracker di farina integrale di grano quando andavano in campeggio perché tutti questi ingredienti erano facili da trasportare e il marshmallow potrebbe essere riscaldato facilmente sopra un fuoco di accampamento.
Oggi i campeggiatori moderni fanno i s'mores nello stesso modo in cui li facevano I vecchi campeggiatori vecchi negli anni -50. Un campeggiatore infilza un marshmallow e mettelo all'estremità di un bastone ed arrostiscelo a soddisfazione sopra il fuoco di accampamento. I marshmallows possono essere preparati secondo una varietà di modi. Alcuni bruciano i loro mentre altri arrostiscono i loro a un perfetto colore di marrone dorato. Dopo il marshmallow è riscaldato, il campeggiatore lo comprime fra i due cracker di farina integrale di grano e lo scivola fuori del bastone. Il marshmallow caldo scioglie il cioccolato e in fine il dolce diventa una combinazione squisita tra il soave e appiccicoso marshmallow, il cioccolato vellutato ed il cracker croccante.
Il Informazione Etimologico
S'more è derivato dalla contrazione inglese, "Some more (un po'di più)”. Presunto, il nome viene dai campeggiatori che hanno gridato, "Gimmesome-more (Dammi un po'di più)” con le loro bocche piene degli s'mores. I campeggiatori non hanno potuto parlare correttamente perché le loro bocche erano piene e così ‘some more (un po'di più)’ si è transformato a s'more.
La Ricetta di S’mores
Ricetta Per: una persona. Tempo di preparazione: sette minuti. 1. Toasate un marshmallow sopra un fuoco di accampamento fino a colore marrone dorato 2. Mettete due pezzi sul cima 3. Premete in mezzo di un cracker di farina integrale di grano che è rotto a metà (Calorie: 81 Calorie da Grasso: 12) --67.180.75.166 09:56, 28 dic 2006 (CET)--67.180.75.166 09:56, 28 dic 2006 (CET)