Spondilolistesi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
Le informazioni qui riportate hanno solo un fine illustrativo: non sono riferibili né a prescrizioni né a consigli medici - Leggi il disclaimer |
La spondilolistesi consiste nello slittamento in avanti di una vertebra sull'altra, è spesso dovuta alla presenza della spondilolisi, che priva la vertebra del suo dispositivo di fissazione posteriore, più raramente è la conseguenza di un trauma.
I pazienti che soffrono di spondilolistesi lamentano forti dolori nella zona lombosacrale e sciatica, tale dolore può diffondersi anche agli arti inferiori ed essere aggravato da una compressione in corrispondenza della zona lesa. Nei casi più gravi la spondilolistesi dà luogo ad una deformità caratterizzata dall'accorciamento del tronco e dallo spostamento in avanti dell'addome. Il trattamento può essere
- farmacologico (analgesici e antinfiammatori);
- ortopedico, con uso di corsetti;
- fisioterapico, con ginnastica assistita;
ma è spesso necessario l'intervento chirurgico di artrodesi degli archi vertebrali posteriori.
![]() |
Medicina |
---|---|
Categorie: Tutte le voci di medicina • Tutte le malattie • Specialità mediche • Specialità chirurgiche | |
Portale Medicina • Progetto Medicina • Tavolino Ippocratico • Stub medicina |