Sri Yukteswar
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Swami Sri Yukteswar (Priya Nath Karar 1855 - 1936) fu guru di Paramahansa Yogananda e discepolo di Lahiri Mahasaya. Grande astrologo e, secondo i devoti appartenenti alla sua tradizione, yogi realizzato, preparò Paramahansa Yogananda alla sua missione in occidente di diffusione del kriya yoga. Durante la sua vita, non si spostò mai dall'India. Fu uno dei guru indiani più rispettati dei suoi tempi, benché la stretta disciplina che impartiva ai suoi discepoli fece sì che non avesse moltissimi seguaci.
Nel 1894, su richiesta di Babaji, scrisse un piccolo libro dal titolo "Kaivalya Darshanam", dove descrisse le principali similitudini tra le scritture cristiane e quelle indù (Fonte: "Autobiografia di uno yogi" di Paramahansa Yogananda - edizioni Astrolabio). La Self-Realization Fellowship, fondata da Paramahansa Yogananda nel 1920, pubblicò lo stesso libro decenni dopo con il titolo di "The holy science". In Italia il libro è pubblicato dalle edizioni Astrolabio con il titolo "La scienza sacra".
I discepoli indiani di Sri Yukteswar scrivono il suo nome "Sriyukteshwar". Il significato del nome è "unito con Ishwara", uno degli aspetti di Dio secondo la religione indù. Dopo la morte della moglie, Sri Yukteswar decise di diventare swami in quanto, se non lo avesse fatto, i bramini avrebbero disertato le sue lezioni sulla Bhagavad Gita che teneva periodicamente nel suo ashram. (la casta Kshatriya, di cui Sri Yukteswar faceva parte, è considerata infatti inferiore a quella dei bramini).