Standard (musica)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Viene comunemente definito come standard un tema musicale molto noto che col tempo è divenuto un classico della musica jazz. Originariamente erano delle semplici canzoni scritte da compositori in diverse circostanze (per Broadway e per i suoi musical) e per diverse opere musicali e teatrali, che col tempo sono entrate nel patrimonio musicale di tutti i musicisti, andando ben oltre la loro epoca per merito delle loro intramontabili idee musicali e per le continue esecuzioni. Molti di questi brani sono raccolti in libri commerciali e non, normalmente chiamati Real book oppure Fake book, dove gli spartiti sono sintetizzati e riportano in genere solo la melodia gli accordi ed i testi, questo per facilitarne la personalizzazione. In genere ogni esecutore (jazzista) ripropone la propria versione di uno standard secondo il criterio della variazione armonica, melodica e ritmica (anche separate), e della improvvisazione, stravolgendo totalmente un brano o apportando a questo graduali variazioni.
In tempi più recenti, esiste una sovrapposizione tra il termine standard e quello di cover (comune in ambito rock). Il secondo termine porta tuttavia un aspetto di occasionalità che il primo tende ad escludere (nessuno, jazzista o no, dirà di mai che «'Round Midnight ha avuto centinaia di cover»). Inoltre il termine cover si applica anche a brani molto recenti, cosa normalmente non comune per gli standard.
[modifica] Aspetti tecnici
Ogni standard è composto di un certo numero di battute totali, diviso in sezioni e presenta una melodia, una certa progressione di accordi in una data tonalità, e una sua struttura secondo alcune metriche note e comuni:
1. struttura del blues (12 misure o altre)
2. struttura Rhythm changes (o Anatole, la struttura AABA più diffusa)
3. struttura canzone (32 misure) secondo le forme comuni:
- AABA
- ABAB
- ABAC
- ABCD
4. altre strutture anche più complesse
Ogni struttura canzone, generalmente, è formata di sezioni di 8 misure se regolare. Sono presenti introduzioni e i finali hanno spesso un numero di battute aggiunte (tag)
[modifica] Standard famosi
Una selezione di standard (assolutamente indicativa) fra i più noti in ambiente jazz può essere trovata nella categoria dedicata e nella lista ad essa associata.