Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Starnberg è una cittadina tedesca situata tra Monaco di Baviera e le Alpi. È famosa per il suo stupendo lago (Starnberg See).
Quelle: [1]
Nel XIX° secolo, questo vecchio villaggio di pescatori si trasformò in una nota località turistica estiva. In quegli anni, l'élite di Monaco vi si stabilì facendo edificare tanto vicino alla riva così da limitare l'accesso al lago.
Particolare del lago di Starnberg
Di tutti i laghi della regione intorno a Monaco di Baviera, lo Starnberg See è il più amato data la sua vicinanza alla città. Lungo 21 km e largo 5, con i suoi 125 metri di profondità, è anche il maggiore specchio d'acqua dell'area. Il perimetro è di 55 km percorribili in auto o in bici. Vanta degli splendidi prati dove prendere il sole e offre la possibilità di andare in barca a vela o di fare surf. Il battello a vapore, ricostruito nel maggio del 2004, offre il modo migliore per apprezzare questo stupendo lago. I nobili costruirono qui le loro residenze estive, come l'imperatrice Elisabetta (detta Sissi) che trascorreva le sue estati a Possenhofen, mentre il cugino Ludwig II sceglieva Berg.
[modifica] Collegamenti esterni