Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
 |
Gentile Starlight/Cassetta degli attrezzi,
al prossimo vandalismo scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.
Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.
Starlight
|
apri il cassetto per leggere la novità
si potrà inserire anche il colore dello sfondo del cassetto aperto, con la sintassi coloresfondo=green
Portale:Umbria
Utente:Starlight/monobook.js
Arlecchino (disambigua)
[modifica] Campionato italiano e Copppa Italia femminile
|
Stagione |
Scudetto |
Coppa Italia |
2003-04 |
Foppapedretti Bergamo |
Asystel Novara |
2002-03 |
Despar Perugia |
Despar Perugia |
2001-02 |
Foppapedretti Bergamo |
Edison Modena |
Daytona Volley
|
Città |
Modena |
Presidente |
Giovanni Vandelli |
Palazzetto |
PalaPanini
Viale dello Sport 25 41100 Modena (MO) Tel. 059-361317 Fax 059-365118
|
Scudetti |
11 |
Titoli Europei |
- 4 Coppe dei Campioni
- 3 Coppe delle Coppe
- 3 Coppe Cev
- 1 Supercoppa Europea
|
Altri Titoli |
- 10 Coppe Italia
- 1 Supercoppa italiana
- 1 Trofeo Italia Open
|
Colori sociali |
Giallo-blu |
LAVORI IN CORSO! - WORK IN PROGRESS!
Utente:Starlight si sta occupando di questa voce; non segnalarla come stub e non apportare modifiche se l'ultima è recente.
Plinio il Vecchio, Storia naturale, V, 112: l'antichità degli Umbri Umbrorum gens antiquissima Italiae existimatur, ut quos Ombrios a Graecis putent dictos, quos inundatione terrarum imbribus superfuissent. Trecenta eorum oppida Tusci debellasse reperiuntur.
[Testo tratto dall'edizione di di H. Zehnacker, Pline l'Ancien. Histoire naturelle. Livre III, Paris 1998]
Traduzione: La popolazione umbra è ritenuta la più antica d'Italia, si crede infatti che gli Umbri fossero stati chiamati Ombrii dai Greci perché sarebbero sopravvissuti alle piogge quando la terra fu inondata. È attestato che gli Etruschi sottomisero trecento città umbre.
Principali "Libri sacri" contenuti nelle tombe della Valle dei Re
|
Amduat(o della camera Nascosta) |
Litanie di Ra |
Libro delle Porte |
Libro dei Morti |
Libro delle Caverne |
Libro del Paradiso |
Libro della Terra |
Thutmosi I |
X |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
Hatshepsut |
X |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
Thutmosi III |
X |
X |
- |
- |
- |
- |
- |
Amenhotep II |
X |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
Thutmosi IV |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
Amenhotep III |
X |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
Tutankhamon |
X |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
Ay |
X |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
Horemhab |
- |
- |
X |
- |
- |
- |
- |
Ramses I |
- |
- |
X |
- |
- |
- |
- |
Sethy I |
X |
X |
X |
- |
- |
- |
- |
Ramses II |
X |
X |
X |
- |
- |
- |
- |
Merenptah |
X |
X |
X |
X |
- |
- |
- |
Amenmes |
- |
X |
- |
- |
- |
- |
- |
Sethy II |
X |
X |
X |
- |
- |
- |
- |
Siptah |
X |
X |
- |
- |
- |
- |
- |
Tausert/Sethnakht |
- |
- |
X |
X |
- |
- |
- |
Ramses III |
X |
X |
X |
X |
- |
- |
- |
Ramses IV |
- |
X |
X |
X |
- |
- |
- |
Ramses V/VI |
X |
- |
X |
X |
X |
X |
X |
Ramses VII |
- |
- |
X |
- |
X |
- |
X |
Ramses IX |
X |
X |
- |
- |
X |
X |
X |
Ramses X |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
Ramses XI |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
Utente:Starlight/Caselle Postali
 |
Questo utente è nato sotto il segno del Sagittario. |
 |
Questo utente, pur essendo perugino solo d'adozione, ama la sua città. |
 |
Questo utente ama gli Usa. |
 |
Questo utente è un dipendende medio da Wikipedia |