Stefano Buschini
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Stefano Buschini (La Spezia 1961) è un direttore di coro italiano.
[modifica] Biografia
Parallelamente agli studi universitari ha studiato pianoforte, musica corale e direzione di coro, con Giovanni Acciai, Marco Berrini e Bruno Foti. Si è specializzato in prassi esecutiva della polifonia vocale rinascimentale con Giovanni Acciai; ha frequentato corsi di specializzazione e master classes con Stephen Woodbury, Peter Phillips, Per-Gunnar Alldhal, Carl Hogset, Gary Graden, Ghislaine Morgan, The King's Singers, The Hilliard Ensemble.
È il direttore del gruppo vocale Convitto Armonico, di cui è fondatore; è altresì cantore nel quartetto vocale maschile formatosi all'interno del gruppo. Con il Convitto ha tenuto più di 200 concerti e alla guida del coro ha ottenuto il primo premio ai concorsi di Marano Vicentino (1996), Quartiano (1997), concorso nel quale è stato altresì premiato per la migliore esecuzione del brano d'obbligo di Franchino Gaffurio e per la migliore esecuzione del brano libero), Quarona Sesia (1997), Gran Premio Efrem Casagrande di Vittorio Veneto, 1° premio assoluto nel 2006 al concorso corale nazionale di Zagarolo e sempre nel 2006 5° premio assoluto al concorso corale nazionale di Arezzo. Ha registrato per Tactus alla guida del Convitto un compact disc con musiche di Marc'Antonio Ingengeri (Feria Quinta in Coena Domini) accolto positivamente dalla critica nazionale ed estera. È stato a più riprese membro di giuria in concorsi corali nazionali. Nel 1989 ha fondato il "Centro Corale Concertistico Borghetto di Vara", costituendo il primo centro per la didattica corale in Val di Vara (La Spezia), tenendo corsi e lezioni sulla vocalità, sulla teoria musicale e sul repertorio corale, e dirigendo il coro fino al 1992. Collabora, attraverso articoli di critica e cronaca musicale, con al rivista di didattica e musica corale "La Cartellina" di Milano, sotto la direzione di Marco Boschini.