Stella (fiume)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Stella | |
---|---|
Immagine: | |
Lunghezza: | 47 km |
Portata media: | 50 m³/s |
Bacino idrografico: | 256 km² |
Altitudine della sorgente: | 5 m s.l.m. |
Nasce: | Parco Risorgive di Codroipo |
Sfocia: | Mare Adriatico |
Paesi attraversati: | Bassa Friulana - Palazzolo dello Stella,Pocenia,Precenicco,Rivignano,Teor |
Il fiume Stella è la più importante arteria di risorgive del Friuli. La sorgente è ad un' altitudine di 5 m, la sua altitudine media è di 3 m. Esso trae origine dal sommarsi di rivoli che nascono da piccole sorgenti di pianura. I tre rami principali del fiume sono il Taglio, lo Stella propriamente detto e la Torsa. Il suo complesso tributario è di 356 km2. Ha una portata di circa 50 mc/sec.; la temperatura media dell'acqua è di 11° C, con escursione di 7°-13° C. Sfocia nella Laguna di Marano dopo un percorso di 47 km.