Studio Collection (Branduardi)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Studio Collection | ||
---|---|---|
Artista | Angelo Branduardi | |
Tipo album | Raccolta | |
Pubblicazione | 1998 | |
Durata | 00 min : 00 sec | |
Dischi | 2 | |
Tracce | 33 | |
Genere | folk | |
Etichetta | EMI |
Angelo Branduardi - cronologia | ||
---|---|---|
Album precedente Il dito e la luna (1998) |
Album successivo Futuro antico II (1999) |
|
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
Studio Collection è la prima raccolta di Angelo Branduardi stampata su CD. I brani sono stati svecchiati e remixati per l'occasione.
Dello stesso CD esiste anche una stampa Olandese dal titolo "The best of Studio collection"
[modifica] DISCO 1
- Il giocatore di biliardo
- Il dito e la luna
- L'uso dell'amore
- Piccola canzone dei contrari
- L'apprendista stregone
- Domenica e lunedì
- Fou de love
- I santi
- Le dodici lunedì
- Si può fare
- Forte
- Indiani
- Il violinista di Dooney
- La canzone di Aengus il vagabondo
- Alla fiera dell'est
- La pulce d'acqua
- Cogli la prima mela
[modifica] DISCO 2
- Confessioni di un malandrino
- La luna
- Gulliver
- Donna mia
- Il ladro
- Madame
- Il bambino dei topi
- Re di speranza
- Il tempo che verrà
- Cercando l'oro
- La volpe
- Fame di sole
- Primo aprile 1965
- State buoni se potete
- Vanità di vanità
- La canzone di Momo