Studio finale per la composizione della Grande-Jatte
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Studio finale per la composizione della Grande-Jatte (Étude finale pour la composition de la Grande-Jatte) è un dipinto ad olio su tela di cm 70,5 x 104,1 realizzato nel 1884 dal pittore Georges-Pierre Seurat.
È conservato al Metropolitan Museum of Art di New York.
Prima di realizzare uno dei suoi capolavori, la Grande-Jatte, Seurat realizzò numerosi studi sezionando il dipinto in diverse parti.
Sensibili risultano le differenze rispetto alla composizione finale: definendo i contorni delle figure, affermandone le masse, Seurat sembra modificarne vistosamente il carattere.
L'uomo seduto con il cappello in basso a sinistra si trasforma per esempio nell'elegante damerino; la donna a destra, con le sue forme prorompenti, indossa un cappello nuovo che enfatizza il ritmo rotondo di tutta la figura.
Nel 1990 il dipinto è stato sottoposto ai raggi X da parte dei restauratori del Metropolitan Museum, che hanno rilevato che sotto la superficie pittorica vi era un reticolo di legno che divideva la tela in quattro parti, ulteriormente suddivise in tre zone verticali.
Questa divisione forniva al pittore una griglia di linee utili nella fase di ingrandimento, che lo sostenevano nella corretta distribuzione delle figure nelle spazio.
[modifica] Collegamenti esterni
Metropolitan Museum of Art – sito ufficiale