Suddivisioni dell'Albania
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La nuova costituzione dell'Albania, risalente al 1998 prevede due livelli di suddivisione amministrativa:
- il primo livello è costituito dalle prefetture (in albanese qark plurale: qarku ma è spesso usato anche il termine prefekturë/prefektura), al momento ve ne sono 12.
- il secondo livello è costituito dai comuni, ve ne sono 351 (dato del 2001).
Il paese è inoltre diviso in 36 distretti (in albanese rrethe) che non hanno però poteri di tipo amministrativo.
La capitale del paese, Tirana, ha uno statuto particolare.
Il consiglio di ogni Qark è costituito dai sindaci dei comuni e delle città che ne fanno parte, al consiglio spetta l'amministrazione locale nei limiti stabiliti dalla "legge sull'organizzazione e le funzioni delle amministrazioni locali" risalente all'anno 2000.
Da un punto di vista finanziario le amministrazioni locali dipendono fortemente dal governo centrale che a sua volta nomina i prefetti dei Qark, rappresentanti locali del governo con compiti di sovrintendenza sul Qark.
Elenco delle prefetture, con i distretti che ne fanno parte e i capoluoghi:
|