Suillus luteus
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Suillus luteus | ||||||||||||||
![]() Suillus luteus |
||||||||||||||
Classificazione scientifica | ||||||||||||||
|
||||||||||||||
Nomenclatura binomiale | ||||||||||||||
Suillus luteus (L.: Fr.) S.F. Gray, 1821 |
||||||||||||||
Nomi comuni | ||||||||||||||
Pinarello, Pinarolo |
Suillus luteus |
|||
![]() cappello convesso |
![]() imenio pori |
![]() annesse |
![]() sporata ocra |
![]() anello |
![]() carne immutabile |
![]() micorrizico |
![]() commestibile |
![]() |
Leggere le avvertenze prima di consumare i funghi raccolti. | ||
|
Suillus luteus (L.: Fr.) S.F. Gray
Il Suillus luteus è considerato uno dei migliori Suillus.
Indice |
[modifica] Descrizione della specie
[modifica] Cappello
Fino a 12 cm, carnoso; dapprima umbonato ottuso, poi emisferico e convesso, infine aperto; colore marrone oppure rosso mattone.
Cuticola viscida facilmente asportabile.
[modifica] Pori
Minuti, rotondi, di colore giallo.
[modifica] Tubuli
Annessi, piuttosto lunghi; di colore giallo.
[modifica] Gambo
Tozzo, cilindrico, talvolta irregolare; concolore alle lamelle (giallo).
[modifica] Anello
Ampio, membranoso; di colore bianco-sporco.
[modifica] Carne
Bianco-sporco con qualche tonalità di giallo, tenera.
[modifica] Spore
Di forma ellissoidale, color ocra in massa.
[modifica] Habitat
Gregario, fruttifica in estate-autunno; cresce nei boschi di conifere.
[modifica] Commestibilità
Come per tutte le specie del genere Suillus, si raccomanda di asportare la cuticola dal cappello, in quanto può risultare indigesta se non lassativa.
Per una migliore resa gastronomica, i carpofori non devono essere stati surgelati in precedenza; in caso contrario le qualità organolettiche di questo fungo diventano assai mediocri.
In Italia è una specie commercializzabile e molto apprezzata in alcune regioni del nord.
[modifica] Confondibile con:
- Suillus bellini
[modifica] Etimologia
Dal latino "luteus" = "giallo", per via del colore di lamelle e gambo.
[modifica] Sinonimi e binomi obsoleti
- Boletus annulatus Pers.
[modifica] Nomi comuni
- Pinarello
- Pinarolo
Micologia | |
![]() |
Progetto Funghi | La Taverna del Porcino | Foto mancanti | Glossario micologico |
Categorie: Tutte le voci | Micotossine | Micologi | Funghi: commestibili - commestibili con riserva - non commestibili - velenosi - mortali | Famiglie |