Supermarkets Italiani S.p.A.
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Supermarkets Italiani S.p.A. è una società italiana che opera nella grande distribuzione organizzata con supermercati e superstore.
E' nata nel 1957, fondata dalla famiglia Caprotti (precisamente dai fratelli Bernardo, Guido e Claudio) con l'aiuto di Nelson Rockfeller.
Presidente è Bernardo Caprotti.
Il primo punto vendita fu aperto a Milano in viale Regina Giovanna il 13 aprile 1957, il locale era un'officina in disuso.
E' stata la prima catena di supermercati fondata in Italia.
Ad oggi Supermarkets Italiani fattura circa 4,4 miliardi di euro con un utile di 107 milioni.
Il valore degli immobili del gruppo (circa 150) è stimato attorno a 1,5 miliardi di euro.
L'azienda conta oltre 15.000 dipendenti.
Indice |
[modifica] Società controllate
[modifica] Esselunga S.p.A.
La più importante controllata di Supermarkets Italiani è la catena di supermercati Esselunga, che ha oltre 130 punti vendita sparsi nel nord-Italia.
[modifica] La Villata Immobiliare di Investimento e Sviluppo S.p.A.
La Villata racchiude al suo interno circa 100 dei 150 immobili nei quali sono situati i punti vendita Esselunga.
Prende nome da "La Villata", una tenuta della famiglia Caprotti, che si trova in Corsica.
[modifica] Orofin S.p.A.
Orofin raccoglie i circa 50 immobili rimanenti.
[modifica] Fudfina S.p.A.
Nasce nel giugno del 2006 come società finanziaria di gestione delle partecipazioni.
Nel settembre dello stesso anno il capitale sociale passa da 10 mila a 400 milioni di euro e, a fronte di un riassetto societario, il 70% di Esselunga passa sotto Fudfina.