Tecnica dell'esplosione del cuore con cinque colpi delle dita
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Alcune informazioni contenute in questa pagina hanno solo un fine illustrativo: le pratiche descritte potrebbero essere pericolose se eseguite da persone non allenate e/o comunque in condizioni di sicurezza.
La Tecnica dell'esplosione del cuore con cinque colpi delle dita è una mossa di kung-fu fittizia, parto della mente di Quentin Tarantino, utilizzata nel suo ultimo lungometraggio, Kill Bill vol. 2.
Indice |
[modifica] La mossa
Miglior esplicazione della mossa non è che la spiegazione che Bill fa a Beatrix:
[modifica] Storia della mossa
[modifica] La comparsa della mossa
Secondo la leggenda di Pai-mei, la mossa delle cinque dita fu utilizzata per la prima volta durante il massacro al tempio Shaolin compiuto da Pai-mei. Pai-mei non ha mai insegnato a nessuno la mossa, eccetto che alla Sposa. Il massacro avviene nel film I distruttori del tempio Shaolin
[modifica] L'insegnamento alla Sposa
Durante l'allenamento della Sposa presso Pai-mei, quest'ultimo le insegnò la tanto potente mossa, che poi la Sposa adoperò per portare Bill alla morte. È stata l'unica persona cui Pai-mei ha mai insegnato la famigerata mossa.
[modifica] Curiosità
- La mossa fa certamente citazione al film Cinque dita di violenza. Il titolo è infatti qui ripreso sotto forma di mossa di karate. Non a caso, il film è uno dei preferiti di Tarantino.
- In realtà la prima comparsa della mossa è stata nella prima serie di Ken il guerriero.