Tecnologia (microelettronica)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Con il termine tecnologia si intende indicare, nell'ambito dei processi di realizzazione industriale di circuiti integrati|IC, la lunghezza del canale dei transistor che costituiscono il componente. Tale misura è significativa perché in un dato circuito integrato tutti i transistor hanno canali della medesima lunghezza (il progettista può viceversa intervenire sulla sua larghezza), e perché differenti lunghezze del canale determinano differenti prestazioni del componente e del sistema che tramite esso è realizzabile.
Si noti che negli ambiti di impiego di questo termine si fa implicitamente riferimento a transistor di tipo CMOS.
Nell'ambito delle tecnologie CMOS attualmente in produzione esistono tecnologie che vanno dai 0.5 micrometri fino ai 65 nanometri .
Ogni tecnologia ha una sua pecularita' e campo di applicazione, ma generalmente le tecnologie più grandi sono le più vecchie e meno costose. Di contro hanno minore prestazioni in termine di densità di componenti per millimetro quadrato, velocità e consumi.
Ogni tecnologia è costituita da un insieme di regole e procedure che definiscono i vari aspetti che riguardano tutto il flusso di progettazione e produzione del circuito integrato:
- Progettazione : per disegnare in una tecnologia il progettista deve rispettare le regole di progetto Design Rule e ha a disposizione i modelli e le viste di sintesi, simulazione e layout dei componenti base. Il prodotto finale del progettista è il layout del chip, ovvero un file in cui sono contenute tutte le informazioni geometriche necesarie sufficienti per attivare il processo di produzione successivo. Un circuito integrato è costituito da una serie di strati di silicio, ossido e allumino che devono essere disposti in un certo modo per formare i transistor e le connessioni tra di essi. Ognuno di questi strati corrisponde a uno o più processi di produzione che sono regolati da una o più relative "maschere". Nella maschera sono descritti i poligoni da disegnare sul IC e possono essere di ossido, silicio drogato o alluminio. Il set completo delle maschere di un processo, che si ricava dal file di layout, definisce in modo univoco tutte le operazioni da fare in produzione.
- Produzione : ogni tecnologia ha un ben definito flusso di produzione in cui vengono specificati in dettaglio tutti i passi e le operazioni che la fetta di silicio grezza deve subire per diventare il circuito integrato. Sono definite le tolleranze di tutte le macchine coinvolte e le metodologie statistiche per controllare le rese finali all'uscita del flusso.
Ogni ditta di semiconduttori, in genere, ha le proprie tecnologie proprietarie (specialmente quelle in via di sviluppo) ma si assiste a una certa standardizzazione nell'ambito di una stessa famiglia (es 180 nm), per cui con pochi adattamenti si riesce a trasferire un disegno da un fabbricante all'altro. Questo succede più spesso per i disegni digitali, tradizionalmente più robusti, ma è più difficile per quelli analogici che sono più dipendenti dai parametri tecnologici e da effetti si secondo e terzo ordine.