Telharmonium
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il Telharmonium o Dinamofono, inventato da Taddheus Cahill intorno al 1897, può essere considerato l'antenato dell'organo elettromeccanico Hammond. Tale strumento era formato essenzialmente da 145 dinamo e induttori al fine di produrre correnti alternate di varie frequenze. Questi segnali venivano controllati da diverse tastiere di 7 ottave. Il peso era incredibilmente elevato: 200 tonnellate. Non essendo ancora l'elettronica sviluppatasi, il suono era molto debole e non poteva essere amplificato. Dunque il segnale generato dal dinamofono poteva essere collegato direttamente alla linea telefonica o attraverso speciali trasduttori, chiamati "soundboards". L'idea iniziale era di impiegarlo per la filodiffusione della musica, attraverso il telefono. Ben presto, però, il progetto fallì. Non esistono registrazioni di tale strumento.