The Best of, Volume 1
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
The Best Of, Volume 1 | ||
---|---|---|
Artista | Depeche Mode | |
Tipo album | Raccolta | |
Pubblicazione | 2006 | |
Durata | 74 min : 56 sec | |
Dischi | 1 | |
Tracce | 18 | |
Genere | Synthpop Synthrock New Wave |
|
Etichetta | Virgin Records | |
Produttore | Depeche Mode, David Bascombe, Mark Bell, Flood, Ben Hillier, Daniel Miller, Tim Simenon | |
Note | Disponibile anche con DVD antologico |
Depeche Mode - cronologia | ||
---|---|---|
Album precedente Playing the Angel (2005) |
Album successivo - |
|
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
The Best Of, Volume 1 è una raccolta dei migliori singoli del gruppo musicale Synthpop britannico Depeche Mode. È stato pubblicato nel 2006 dalla Virgin Records.
Indice |
[modifica] L'album
Contiene i primi successi come Just Can't Get Enough e New Life. Ripercorre la storia dal 1980 (anno di nascita della band) al 2006, anno di uscita dell'ultimo singolo, Martyr. Le confezioni sono 2: una contenente la sola compilation e un'altra contenente la compilation più un DVD antologico con molti video della band.
[modifica] Martyr
![]() |
Per approfondire, vedi la voce Martyr. |
La canzone Martyr è una delle canzoni scartate dal loro ultimo album in studio pubblicato nel 2005, Playing the Angel, essa ha preso posto nella raccolta come singolo promozionale.
[modifica] Tracce
- Personal Jesus (Violator, 1990)
- Just Can't Get Enough (Speak and Spell, 1981)
- Everything Counts (Construction Time Again, 1983)
- Enjoy the Silence (Violator, 1990)
- Shake the Disease (The Singles 81>85, 1985)
- See You (A Broken Frame, 1982)
- It's No Good (Ultra, 1997)
- Strangelove (Music for the Masses, 1987)
- Suffer Well (Playing the Angel, 2005)
- Dream On (Exciter, 2001)
- People are People (Some Great Reward, 1984)
- Martyr (The Best Of, Volume 1, 2006)
- Walking In My Shoes (Songs of Faith and Devotion, 1993)
- I Feel You (Songs of Faith and Devotion, 1993)
- Precious (Playing the Angel, 2005)
- Master and Servant (Some Great Reward, 1984)
- New Life (Speak and Spell, 1981)
- Never Let Me Down Again (Music for the Masses, 1987)
[modifica] Curiosità
- Il termine volume 1 posto sulla copertina è solo una decorazione; non è al momento previsto un secondo volume.
[modifica] Collegamenti esterni
![]() |
Gruppi • Musicisti • Cantanti • Album • Generi e sottogeneri • Strumenti • Musica elettronica Glossario musicale • Tecniche • Elenco generi musicali • Progetto musica • Auditorium • Portale Musica |
David Gahan | Martin Lee Gore | Andrew Fletcher | |
Ex membri | |
Vince Clarke | Alan Wilder | |
Turnisti | |
Peter Gordeno | Christian Eigner | |
Discografia | Argomenti Correlati |
Speak & Spell |A Broken Frame |Construction Time Again |Some Great Reward | People are people | The Singles 81-85 | Catching up with Depeche Mode | Black Celebration | Music For The Masses | 101 (live) | Violator | Songs Of Faith and Devotion | Songs Of Faith and Devotion Live | Ultra| The Singles 81-85 (Re-issue) | The Singles 86-98 | Exciter | The Remixes 81-04 | Playing The Angel | The Best Of, Volume 1 | Rock | Synthpop |
Categorie | |
Categoria:Gruppi musicali britannici | Categoria:Album dei Depeche Mode | Categoria:Singoli dei Depeche Mode |