Ti ucciderò
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ti ucciderò è un romanzo scritto da Mickey Spillane e pubblicato nel 1947.
È il più duro tra gli investigatori americani. Non ha remore morali, si fa giustizia da solo, tratta le persone come oggetti e crede solo in se stesso. Mike Hammer, qui nel capolavoro che diede l'avvio a una lunga e fortunatissima serie, non è solo il volto brutale, e forse più realistico, degli eroi romantici alla Marlowe. È una vera icona pop americana, l'incarnazione dell'individualismo più spinto e della paranoia che attraversò l'America del Dopoguerra.
[modifica] Trama
Mike Hammer, investigatore, incarna lo spirito della vendetta, dopo che il suo più grande amico Jack è stato ucciso con un colpo di pistola al ventre. Per trovare l'assassino e ucciderlo, "risparmiandogli" così la lunga ed incerta trafila della giustizia, Hammer intraprende una vera e propria gara contro il capitano della polizia di New York, l'amico Pat Chambers, intenzionato invece a consegnare il killer alla giustizia. La strada dell'investigatore si affolla di cadaveri: le persone legate in qualche modo a Jack vengono sistematicamente uccise, sempre dalla stessa pistola, un'automatica calibro 45 munita di silenziatore. Quando l'ennesimo omicidio si compie addirittura sotto gli occhi dello stesso Hammer, il cerchio inizia a stringersi attorno al misterioso e spietato assassino. Eccessivo in ogni suo spetto, Ti ucciderò è stato per Mike Hammer un successo senza precedenti, dando il via a una serie infinita di imitatori e film ispirati al personaggio.