Tilacoidi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
I tilacoidi, nelle cellule vegetali, sono un sistema di membrane immerse nel liquido stromatico e situate nei cloroplasti. I tilacoidi hanno forma cilindrica e regolare e hanno la funzione di immagazzinare la luce durante la fase luminosa e di essere luogo di tutte le reazioni luce-dipendenti della fotosintesi. Dividono la parte interna del cloroplasto in due ambienti con pH differente, necessari per la fotosintesi. Il lume, acido per la concentrazione di ioni H+ in seguito alla fase luminosa della fotosintesi e lo stroma. Sulla membrana tilacoidale sono inseriti complessi proteici uniti a pigmenti chiamati antenne, il fotosistemi I e II, e ATP-sintasi.