Tolomeo XII
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Tolomeo XII Neo Dioniso Teo Filopatore Filadelfo, soprannominato Aulete (suonatore di flauto), nacque nel 117 a.C. da Tolomeo IX Soter II ed una concubina. Fu re d’Egitto dall’80 a.C. al 58 a.C. e dal 55 a.C. fino alla sua morte, nel 51 a.C.. Successe a Tolomeo XI Alessandro II. All’inizio ebbe come correggenti le sorelle Cleopatra VI Trifena e Cleopatra V Trifena, che sposò; dal 69 a.C. della prima non si seppe più nulla. Durante il suo regno, tentò di assicurare il proprio destino e quello della sua dinastia mediante una politica di alleanza con Roma, tanto che nel 59 a.C. il suo nome fu iscritto nella lista dei federati (amici et socii populi Romani). Nel 58, per non essere riuscito ad impedire la conquista romana di Cipro, fu cacciato da Alessandria. In sua assenza, regnarono la moglie-sorella Cleopatra V, che morì all’incirca un anno più tardi, e la sua prima figlia Berenice IV. Con l’aiuto di Pompeo, Tolomeo XII riuscì a riconquistare il trono d’Egitto nel 55, sconfiggendo l’esercito di Arcelao, marito della figlia. Tornato ad Alessandria fece condannare a morte Berenice IV, nominando correggente la figlia Cleopatra VII. Nel testamento scritto poco prima di morire stabilì che gli sarebbero dovuti succedere i figli, Cleopatra VII e Tolomeo XIII.
[modifica] Cronologia
Periodo | Dinastia | Anni di regno |
Egitto greco e romano | XXXIII | 80 a.C.-58 a.C., 55 a.C.-51 a.C. |
Predecessore: Tolomeo XI |
Re d’Egitto Primo Regno con Cleopatra V e Cleopatra VI |
Successori: Cleopatra V e Berenice IV |
Predecessore: Berenice IV |
Re d’Egitto Secondo Regno con Cleopatra VII |
Successori: Tolomeo XIII e Cleopatra VII |