Torre Guelfa
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La Torre Guelfa è una torre di Pisa presso la Cittadella, che risale alla metà del XV secolo.
Fu edificata durante la prima dominazione fiorentina (1406), quando venne ristrutturato tutta la zona di quello che era l'Arsenale pisano. Il nome venne scelto in contrapposizione alla più antica Torre ghibellina, eretta nel 1290 all'angolo Sud-Ovest del quartiere e andata in seguito distrutta. La torre aveva anche il compito di permettere l'avvistamento, essendo alta abbastanza da scorgere il mare e al tempo stesso di dominare la città, essendo chiaramente visibile dalla prima metà dei lungarni.
Durante i bombardamenti del 1944 venne quais completamente distrutta, ma nel dopoguerra (1956) fu ricostruita scrupolosamente cercando di recuperare esattamente l'aspetto precedente.
Oggi è aperta al pubblico e permette di ammirare una stupenda vista dalla sommità. All'interno sono stati collocati gli antichi stemmi familiari scolpiti di Capitani e Commissari Fiorentini che hanno governato la città.
[modifica] Voci correlate
[modifica] Collegamenti esterni
Commons contiene file multimediali su Torre Guelfa
- La cittadella e la Torre Guelfa