Torre del Lungarno Pacinotti
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La cosiddetta Torre del Lungarno Pacinotti è una delle torri medievali meglio conservate di Pisa.
L'alta torre a pianta quadrata non si trova proprio sul lungarno, ma per vederla si deve entrare una corte dove oggi sorge un hotel. L'edificazione della torre risale alla metà dell'XI secolo ed è caratterizzata da un rivestimento a bozze squadrate ai primi due piani e da un più semplice laterizio eterogeneo a vista per gli ultimi tre.
Al pian terreno si pare un grande portale architravato, frutto di interventi più recenti (anche perché il piano del calpestio mediecvale era molto più in basso), mentre al piano superiore si possono ancora vedere, sebbene tamponati e sostituiti da finestre, i due portali che dovevano essere il vero ingresso della torre, raggiungibile solo da scale. le finestre dei piani superiori non sono tutte originali, ma alcune coperet da arco sono comunque state realizzate copiando il modello di quelle più antiche.
Numerose sono le buche pontaie sulla superficie e inoltre dovevano probabilmente esistere dei ballatoi esterni in legni che correvano almeno ai piani inferiori.
[modifica] Bibliografia
- Pisa Case Torri, Collana CD guide, Cld e Leadernet, Pisa 1999.