Trachelospermum
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Trachelospermum | ||||||||||||||||
![]() Trachelospermum jasminoides |
||||||||||||||||
Classificazione scientifica | ||||||||||||||||
|
Il Trachelospermum è un genere delle Apocynaceae che raggruppa circa 30 specie di piante arbustive rampicanti sempreverdi originarie dell'Asia, adatte a climi temperati e caldi. Esse hanno fusti flessibili e sottili, lunghi 12 m ed oltre, di colore verde o verde-rossastro, foglie opposte, lucenti e cuoiose, di colore verde scuro, 2-8 cm x 0.5-4 cm, e fiori piccoli, di colore bianco o giallo pallido o porpora, appiattiti a stella, con 5 petali uniti insieme alla base, molto profumati e raggruppati in cime.
Ecco alcune specie appartenenti al genere:
- Trachelospermum asiaticum
- Trachelospermum assamense
- Trachelospermum axillare
- Trachelospermum bodinieri
- Trachelospermum brevistylum
- Trachelospermum difforme
- Trachelospermum dunnii
- Trachelospermum jasminoides
- Trachelospermum lanyuense
- Trachelospermum lucidum
- Trachelospermum mandienum
- Trachelospermum nitidum