Transformer (album)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Transformer | ||
---|---|---|
Artista | Lou Reed | |
Tipo album | Studio | |
Pubblicazione | Novembre 1972 | |
Durata | 36 min: 30 sec | |
Dischi | 1 | |
Tracce | 11 | |
Genere | Glam-Rock | |
Etichetta | Rca | |
Produttore | Mick Ronson e David Bowie | |
Registrazione | ai Trident Studios, Londra | |
Note | La copertina è curata da Mick Rock |
Lou Reed - cronologia | ||
---|---|---|
Album precedente Lou Reed (1972) |
Album successivo Berlin (1973) |
|
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
Indice |
[modifica] Il Disco
Transformer è indubbiamento l'album di maggior successo di Lou Reed, grazie anche alla produzione di David Bowie e Mick Ronson che riescono a dargli quel tocco commerciale e sfavillante in più. Uscito nel 1972, il secondo album dell'artista newyorkese riesce a far dimenticare il passo falso del primo, che conteneva ottimi brani ma prodotto e arrangiati in modo un po' anonimo. Il periodo è tra i più felici di Reed che, nonostante la solita dipendenza da eroina e alcool, riesce a far tesoro della sua esperienza e immortala per sempre l'epoca Glam andando alle sue radici: raccontanto la factory di Warhol e il gusto camp degli anni '60 attraverso canzoni-vignette indimenticabili. L'album contiene alcuni dei brani più celebri della carriera solista di Lou Reed: Perfect Day (poi inserita nella colonna sonora di Trainspotting), Vicious e la splendida Walk on The Wild Side, che racconta i personaggi della factory di Andy Warhol ed è diventato un vero emblema della trasgressione di quesgli anni.
[modifica] Formazione e musicisti
- Lou Reed (Voce, chitarra, tastiere, missaggio)
- Mick Ronson (Chitarre, pianoforte, coro)
- Herbie Flowers (Basso, Tuba, strumenti vari)
- Barry DeSouza (Batteria)
- Ritchie Dharma (Batteria)
- John Halsey (Batteria)
- Klaus Voormann (Basso, Chitarra-basso)
- Ronnie Ross (Sax, Sax baritono)
- David Bowie (Backing Vocals)
- Thunderthighs (Backing Vocals)
[modifica] Tracce
- "Vicious" (2:58)
- "Andy's Chest" (3:20)
- "Perfect Day" (3:46)
- "Hangin' Round" (3:35)
- "Walk on the Wild Side" (4:15)
- "Make Up" (3:00)
- "Satellite of Love" (3:42)
- "Wagon Wheel" (3:19)
- "New York Telephone Conversation" (1:33)
- "I'm So Free" (3:09)
- "Goodnight Ladies" (4:31)
[modifica] 2002 bonus tracks
- "Hangin' 'Round" (Acoustic demo) (3:57 )
- "Perfect Day" (Acoustic demo) (4:50)