Trasferimento di massa
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
In astronomia, il trasferimento di massa è il processo in cui della materia legata gravitazionalmente ad un corpo, generalmente una stella, riempie il proprio lobo di Roche, viene legata ad un altro corpo, spesso un oggetto compatto (una nana bianca, una stella di neutroni o un buco nero), e finisce in genere per cadervi sopra. È un fenomeno relativamente comune nelle stelle binarie strette, e gioca a volte un ruolo importante nell'evoluzione di alcuni tipi di supernovae e di pulsar superveloci.