Discussioni utente:Tremauro
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ciao Tremauro, un saluto di benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!
Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto. Leggi quali sono i cinque pilastri su cui si basa Wikipedia. Verifica che il tuo nickname sia conforme a quanto indicato nella pagina Aiuto:Nome utente (se non lo fosse chiedine la sostituzione con uno più appropriato).
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:
- non è consentito inserire materiale protetto da copyright - se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui
- le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale
Se hai problemi chiedi allo sportello informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo ultime modifiche.
Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione leggi: uso della firma e usa il tasto che vedi sopra.
Ciao, ho visto che ti sei iscritto al progetto Vicenza. Ti avviso che per tutto il mese di maggio lavoriamo insieme al Festival della qualità su Vicenza. Non mancare! MarcoK (msg) 00:46, 12 mag 2006 (CEST)
[modifica] Immagine priva di licenza
![]() |
Ciao Tremauro,
vorrei segnalare alla tua attenzione che l'Immagine:Affreschi del salone.jpg che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento. Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene? Per ulteriori informazioni leggi Aiuto:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini. Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo. Grazie per la comprensione, |
Idem per Immagine:Salone.gif, Immagine:Villa Caldogno facciata.jpg e Immagine:Villa Caldogno.jpg --Jacopo (msg) 13:03, 12 mag 2006 (CEST)
...e per Immagine:Villa caldogno storica.jpg. - Laurentius 13:12, 12 mag 2006 (CEST)
- L'uso deve essere autorizzato dall'autore. - Laurentius(rispondimi) 18:20, 18 mag 2006 (CEST)
Ogni nuovo contributo è ben accetto, ma purtroppo non possiamo accettare materiale coperto da diritti d'autore o proveniente da altre fonti (siti internet, pubblicazioni cartacee...) senza una preventiva autorizzazione compatibile con i termini della licenza GFDL.
Uno o più testi che hai inserito nella voce Villa Caldogno, infatti, paiono copiati da http://www.bibliotecacaldogno.it/servizi/dinamica/dinamica.asp?cp=400 e perciò sono stati rimossi.
Questo tipo di contributo, oltre ad essere vietato, può risultare dannoso per il futuro di Wikipedia, in quanto gli autori originali potrebbero rivalersi su Wikipedia stessa e su di te che li hai immessi. Per un approfondimento sul funzionamento del diritto d'autore, leggi la pagina Aiuto:Diritto d'autore e, se hai dei dubbi, chiedi al Bar di Wikipedia.
Se invece sei l'autore del materiale copiato o sei autorizzato a cederlo a Wikipedia sotto i termini della licenza GFDL (che prevede la libertà di modifica dei contenuti da parte di qualsiasi altro utente) puoi inserire nuovamente il materiale cancellato dopo aver inviato una copia della tua autorizzazione a permissions-it@wikimedia.org come spiegato dettagliatamente qui e segnalare nella pagina di discussione della voce che la cedi a Wikipedia ai sensi della licenza GFDL; oppure puoi contattare un amministratore.
In ogni caso, puoi sempre modificare la voce con parole tue, evitando la copia pedissequa del testo: clicca su Villa Caldogno per modificare la voce. Grazie.
Sn.txt 01:10, 10 giu 2006 (CEST)
[modifica] Alcune cose
Ciao Tremauro! Ho eliminato dalla voce Coro Aqua Ciara alcune parti che non rispettavano una delle regole fondamentali di Wikipedia: il punto di vista neutrale. Inoltre se l'autorizzazione non arriva velocemente la pagina dovrà essere cancellata e ripristinato quando arriverà.. Ho reinserito gli avvisi che avevi eliminato da questa pagina, cancellarli è scorretto.. --Jaqen il Telepate 12:24, 3 feb 2007 (CET)
[modifica] Coro
Purtroppo il template per l'inserimento dei cori è molto severo e bisogna aver vinto concorsi nazionali o internazionali o pubblicato lavori di ricerca di interesse possibilmente non esclusivamente locale. --Wldi 11:30, 5 feb 2007 (CET)
- Nota Bene
E' stato ampiamente discusso su quali cori musicali abbiano rilievo artistico e/o notorietà sufficiente per essere citati su Wikipedia (si veda comunque Cosa non mettere su Wikipedia Pagine promozionali o celebrative e Cosa mettere su Wikipedia/Biografie personaggi), e al termine delle varie discussioni si sono elaborati i seguenti requisiti di massima:
- cori che si siano distinti per attività come:
- concorsi nazionali o internazionali di rilievo.
- ricerca musicale (es. storica o etnomusicologica),
- pubblicazioni musicali.
- incisioni escluse le autoproduzioni (comunque ev. citabili)
È altamente probabile che una voce su un coro privo di tali requisiti venga proposta per la cancellazione.
Se non vuoi che la pagina venga cancellata, leggi le regole sulla cancellazione e partecipa alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata, puoi rivolgerti agli amministratori chiedendo che venga ripristinata.)