Trichophyton gypseum
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Trichophyton gypseum | ||||||||||||||
Classificazione scientifica | ||||||||||||||
|
||||||||||||||
Nomenclatura binomiale | ||||||||||||||
Trichophyton gypseum E. Bodin |
Il Trichophyton gypseum è una specie di fungo parassita degli animali e dell'uomo appartenente ai Monialiali (Deuteromiceti).
È l'agente eziologico del kerion celsi.
È ospite abituale di animali (cavalli, cani, bovini, ecc), ma può infettare anche uomini che, per la loro professione, siano in contatto frequente con animali infetti.
Micologia | |
![]() |
Progetto Funghi | La Taverna del Porcino | Foto mancanti | Glossario micologico |
Categorie: Tutte le voci | Micotossine | Micologi | Funghi: commestibili - commestibili con riserva - non commestibili - velenosi - mortali | Famiglie |