Trichophyton schoenleinii
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Trichophyton schonleinii | ||||||||||||||||
Classificazione scientifica | ||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
Nomenclatura binomiale | ||||||||||||||||
Trichophyton schonleinii Langeron & Miloch., 1934 |
||||||||||||||||
Sinonimi | ||||||||||||||||
Il Trichophyton schoenleinii è una specie di funghi parassita dell'uomo appartenente ai Monialiali (Deuteromiceti).
È l'agente eziologico della tigna favosa. Fu scoperto nel 1839 da Johann Lucas Schönlein.
![]() |
Medicina |
---|---|
Categorie: Tutte le voci di medicina • Tutte le malattie • Specialità mediche • Specialità chirurgiche | |
Portale Medicina • Progetto Medicina • Tavolino Ippocratico • Stub medicina |
Micologia | |
![]() |
Progetto Funghi | La Taverna del Porcino | Foto mancanti | Glossario micologico |
Categorie: Tutte le voci | Micotossine | Micologi | Funghi: commestibili - commestibili con riserva - non commestibili - velenosi - mortali | Famiglie |