Trilogia del dollaro
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La cosiddetta "trilogia del dollaro" comprende i tre primi film western diretti dal regista romano Sergio Leone e aventi per protagonista un giovane Clint Eastwood, con le colonne sonore di Ennio Morricone.
I tre film, "Per un pugno di dollari" (1964), "Per qualche dollaro in più (1965) e Il buono, il brutto, il cattivo (1966), diedero vita e furono il modello per lo sviluppo del genere "spaghetti-western" che tanta fortuna ebbe negli anni '60 e '70.
All'interno della trilogia si sviluppa anche il personaggio caratteristico dell'Uomo senza nome: il protagonista è sempre lo stesso uomo, con gli stessi atteggiamenti e vestito sempre dello stesso serapè e dello stesso cappello.
Occasionalmente il personaggio ha un nome. Per esempio, in "Il buono, il brutto, il cattivo", viene chiamato, nella sceneggiatura Joe, anche se nel film non è mai chiamato con quel nome. Gli altri personaggi lo chiamano semplicemente "il biondo". Nel primo dei tre film viene chiamato per tre volte Joe, e nel secondo è conosciuto come "il monco".
[modifica] I tre film
- Per un pugno di dollari (1964)
- Per qualche dollaro in più (1965)
- Il buono, il brutto, il cattivo (1966)
[modifica] I protagonisti
[modifica] Voci correlate
La trilogia del dollaro di Sergio Leone - Clint Eastwood - Ennio Morricone |
---|
Per un pugno di dollari | Per qualche dollaro in più | Il buono, il brutto, il cattivo |