Tubi metallici di Saint-Jean de Livet
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
I tubi metallici di Saint-Jean de Livet sono OOPArt rinvenuti in una cava nei pressi della cittadina francese di Saint-Jean-de-Livet.
Furono scoperti casualmente nel 1968 da due speleologi, Y.Druet e H.Salfati, e presentano tutti la medesima forma a sezione ovoidale, ma dimensioni diverse, tra i 9 e i 3 cm di lunghezza. Di colore brunastro, sono stati ritenuti dagli scopritori composti di metallo. Si trovavano in uno strato di gesso risalente al Cretaceo (circa 65 milioni di anni fa), messo in luce in una cava. Dopo il rinvenimento sono stati consegnati dagli autori del ritrovamento al laboratorio di geomorfologia dell'università di Caen, che però non risulta aver effettuato alcuna analisi su di essi.
[modifica] Fonti bibliografiche
- M.Cremo e R.Thopson, Archeologia Proibita
- W.R. Corliss, Ancient Man: A Handbook of Puzzling Artifacs, 1978, pp. 652-653