Tumblelog
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Questa voce di informatica necessita di essere controllata (vedi l’elenco delle pagine da controllare). Per maggiori dettagli controlla la pagina di discussione. Se ti ritieni competente in informatica, contribuisci a correggere questa pagina e poi rimuovi questo avviso. (pagina segnalata nel mese di marzo 2007) Motivazione: troppi link esterni, rischio alto di spam. Vedi anche: Progetto informatica e Portale informatica. |
![]() |
Questa voce riguardante un argomento di informatica non è ancora stata tradotta completamente dalla lingua inglese. Terminala o riscrivila tu.
Nota: il testo da tradurre potrebbe essere nascosto: vai in modifica per visualizzarlo. |
Un tumblelog è una variante del blog, che favorisce un forma abbreviata arricchità da multimedialità, rispetto a quelli che sono i lunghi editoriali frequentemente associative ai blog. La forma di comunicazione comunemente usata include collegamenti, fotografie, citazioni, dialoghi di chat e video. A differenza dei blog questo formato è frequentemente usato dall'autore per condividere creazioni, scoperte, esperienze senza la necessità di commentarle.
Il termine "tumblelog" è stato coniato da Why the lucky stiff in un blog post del 12 Aprile 2005 per descrivere il sito Anarchaia.
Jason Kottke descrive i tumblelogs 19 Ottobre 2005 in questo modo:
A tumblelog is a quick and dirty stream of consciousness, a bit like a remaindered links style linklog but with more than just links. They remind me of an older style of blogging, back when people did sites by hand, before Movable Type made post titles all but mandatory, blog entries turned into short magazine articles, and posts belonged to a conversation distributed throughout the entire blogosphere. Robot Wisdom and Bifurcated Rivets are two older style weblogs that feel very much like these tumblelogs with minimal commentary, little cross-blog chatter, the barest whiff of a finished published work, almost pure editing...really just a way to quickly publish the "stuff" that you run across every day on the web.
[modifica] Collegamenti esterni
- Tumblr un sito gratuito per creare tumblelog
- The Tumblelist un sistema di catalogazione di tumblelog
- Ozimodo un motore tumblelog scritto in Ruby on Rails