Ulmus
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Olmo | ||||||||||||
![]() Rametti con frutti di Ulmus pumila |
||||||||||||
Classificazione scientifica | ||||||||||||
|
||||||||||||
Specie | ||||||||||||
|
Ulmus - l'Olmo - genere delle Ulmacee, comprende alberi a foglie decidue e fiori ermafroditi, diffusi naturalmente in Europa, in Asia e in Nordamerica e largamente utilizzati come piante ornamentali e soprattutto nella silvicoltura e nell'arboricoltura da legno.
Gli olmi sono stati pesantemente decimati da una malattia detta grafiosi, provocata da un fungo di origine asiatica, giunto in Europa intorno al 1920 e in Nordamerica nel 1928.
[modifica] Specie
Il genere Ulmus comprende una ventina di specie - oltre a numerosi ibridi artificiali (e anche naturali). Tra le altre:
- Ulmus alata
- Ulmus americana: Olmo americano
- Ulmus androssowii
- Ulmus bubyriana
- Ulmus glabra (=Ulmus montana): Olmo montano
- Ulmus laevis (=Ulmus effusa): Olmo bianco, olmo ciliato
- Ulmus minor (=Ulmus campestris, Ulmus carpinifolia): Olmo campestre
- Ulmus parvifolia: Olmo cinese
- Ulmus procera: Olmo inglese
- Ulmus pumila: Olmo siberiano
- Ulmus rubra: Olmo rosso