UMPC
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Gli UMPC ovvero gli Ultra Mobile PC sono nuovo dispositivi portatili sensibili al tocco con le capacità di un computer presentati nel 2006 dapprima da Microsoft con il suo Microsoft Origami poi da Samsung con Q1 e da Asus con R2H (Quest'ultima ha integrato nel suo UMPC anche il GPS e un lettore biometrico).
Con questi dispositivi si potrà con facilità gestire file word, excel, pdf, l'agenda, ascoltare musica,guardare video, collegarsi in rete... Il prezzo si aggirerà attorno ai 1000€.
A Luglio del 2006 Sony lancia il Vaio UX90 che utilizza unico fra gli UMPC un disco rigido a stato solido (quindi non magnetico.) ma con una capienza di soli 16GB. Il Vaio UX90 è stato lanciato solo in Giappone al prezzo di circa 210.000 yen, pari a 1.430 euro (La differenza di prezzo vi è per il disco rigido innovativo).
Samsung nel breve periodo ha intenzione di produrre gli UMPC di seconda generazione, dotati di una più ampia autonomia e di collegamento con la rete HSDPA (la rete dei telefonini di terza generazione e mezzo)
Dall'azienda Seamless Wi-fi viene presentato nel 2006 l'UMPC S-XGen con tastiera Qwerty con disco rigido da 20GB,espansione MMC e wi fi. Nel Gennaio 2007 viene presentato da Medion il primo UMPC con Windows Vista incorporato.
Gigabyte nel marzo 2007 presenta il suo UMPC U60 con tagli da 20 e 30GB,processore VIA C7-M, Wi-Fi, bluetooth e memoria espandibile con schede SD e MMC.
Prevista per Aprile 2007 l'uscita di eo TufTab v7112XT della TabletKiosk con processore 1.2 GHz VIA C7®-M ULV, 60 Giga di Hard disk, Wi-Fi, web cam integrata e lettore biometrico. I sistemi operativi che possono essere preinstallati sono: Windows Vista Business, Windows XP Tablet PC 2005 o OpenSUSE Linux.
[modifica] UMPC
- Seamless Wi-fi Inc. S-Xgen
- Microsoft Origami
- Asus R2H
- Samsung Q1
- Sony Vaio UX90
- Medion PC MD RIM 100
[modifica] Voci correlate
- Microsoft Origami
- R2H
- Q1
- Vaio UX90