Val Veny
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La Val Veny è una vallata alpina situata in Valle d'Aosta, ai piedi del massiccio del Monte Bianco, a sud del paese di Courmayeur. Modellata dai ghiacciai del Miage e della Brenva, è attraversata dalla Dora Baltea e si divide in tre parti principali:
- una parte parallela alla catena del Monte Bianco, compresa tra il Col della Seigne (2.512 m) e la parte inferiore del ghiacciaio del Miage;
- la parte intermedia (plan Veny), caratterizzato dalla piana prativa e dalla fascia fluviale della Dora della Val Veny;
- infine l'ingresso della valle, dominato dal Monte Bianco e dalla parte finale del ghiacciaio della Brenva (1.444 m).
Sul versante destro della Val Veny, nei pressi di Courmayeur, si trova il lago di Checrouit, posto a 2.165 m d'altezza. Sul versante opposto della valle si scorge il massiccio del Monte Bianco con il Dente del Gigante (4.013 m) e il ghiacciaio della Brenva.
Nella sua parte finale, attraverso il Col della Seigne, si arriva in Francia.