Variatio
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La variatio (voce latina, derivata da variare, «variare») è un procedimento che consiste nel modificare a livello fonetico, grammaticale, sintattico-morfologico o semantico i meccanismi della ripetizione, soprattutto quando non sono retoricamente motivati.
Forme di variatio sono la sinonimia, la paronomasia e il polittoto.
Esempio:
- De divinis humanisque discendum est, de praeteritis de futuris, de caducis de aeternis, de tempore.
- (Lucio Anneo Seneca, ep. 88,3)