Discussione:Vittorio Mangano
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
[modifica] uso del termine faccendiere
Mi sto chiedendo se non sarebbe preferibile sostituire la parola faccendiere, citata in inizio di biografia, con la dicitura personaggio legato a Cosa Nostra o personaggio che si ritiene sia stato legato a Cosa Nostra. Twice25 (talk) 19:57, Set 10, 2004 (UTC)
Per me non ci sarebbe problema anche per personaggio legato a Cosa Nostra, tuttavia faccendiere è un termine più specifico, entrato ampiamente nell'uso comune e non scorretto, vedi nei dizionari http://www.demauroparavia.it/41868 oppure http://www.renatocrotti.it/crotti/dizio/faccend.htm che è poi il riassunto di quanto diceva su di lui Borsellino.
Non mi va bene personaggio che si ritiene sia stato legato a Cosa Nostra, perchè questo signore sarebbe stato condannato (più volte) per reati di mafia, quindi la cosa è un fatto dimostrato e non un'opinione. Marcok 21:36, Set 10, 2004 (UTC)
-
- Son d'accordo con te sui contenuti del tuo discorso. Ma la forma, dato che ho segnalato la cosa, mi lascia perplesso. Non solo perché il personaggio in questione è passato a miglior vita. Semplicemente, visto che cerchiamo di tenere qui su wiki un testo alto, mi è parso che faccendiere non fosse molto elegante. Ma probabilmente sbaglio io nello scrupolo formale. :-) Twice25 (talk) 21:58, Set 10, 2004 (UTC)
Beh, a questo punto non ci costa nulla sentire altri pareri... Marcok 22:23, Set 10, 2004 (UTC)
-
- I pareri attesi da Marcok - a distanza di mesi - non sono arrivati. Caniatti ha chiuso la discussione e io ho sostituito il termine faccendiere - che non mi piaceva e non mi piace tuttora - con quello di personaggio legato a Cosa Nostra. Se a Marcok non dovesse andare la cosa, vorrà dire che mi rollbeckerà (al che prob. mi darò pace: il ruolo di Penelope non mi si addice più di tanto ...) - Twice25 (ri-cicciati - stai al passo, segui il flusso) 07:46, Gen 28, 2005 (UTC)