Vito Russo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
Questa voce riguardante un argomento di cinema non è ancora stata tradotta completamente dalla lingua inglese. Terminala o riscrivila tu.
Nota: il testo da tradurre potrebbe essere nascosto: vai in modifica per visualizzarlo. |

Vito Russo (nato nel 1946 a New York - morto a Los Angeles il 7 novembre 1990) è stato un militante gay, storico del cinema, e saggista, noto soprattutto per il suo libro The Celluloid Closet, tradotto in italiano come Lo schermo velato (1981, edizione accresciuta: 1987).
[modifica] Opere
- (IT) Vito Russo, Lo schermo velato (a cura di Vincenzo Patanè), Baldini & Castoldi, Milano 1999.
[modifica] Voci correlate
- Omosessualità nel cinema
- Codice Hays
- Lo schermo velato (film)
- Sieropositività
[modifica] Collegamenti esterni
- Massimo Consoli, Biografia su Culturagay.it.
- Recensione dello Schermo velato su Culturgay.it.