Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Volvo V70 |

Volvo V70 Prima serie
|
 |
Premio Auto dell'anno nel
[[]]
|
Costruttore
Volvo
Descrizione generale |
Tipo |
Station Wagon |
Inizio produzione |
1996 |
Sostituisce la: |
Volvo 850 |
Fine produzione |
[[]] |
Sostituita da: |
[[]] |
Stelle EuroNCAP: |
[[Immagine:{{{stelle}}}-Sterne Crashtest.jpg|100px| ]] |
|
Altre caratteristiche
Dimensioni e pesi
|
Lunghezza |
4.720 mm |
Larghezza |
1.760 mm |
Altezza |
1.400 mm |
Passo |
2.670 mm |
Peso |
da 1.459 a 1.686 kg |
Altro
|
Altre versioni |
|
Progetto |
[[]] |
Design |
[[]] |
|
|
Altre antenate |
|
Altre eredi |
|
Della stessa famiglia |
S70
XC70 |
Concorrenti |
Audi A6
BMW Serie 5
Mercedes Classe E |
Esemplari prodotti |
|
Note |
|

V70 Mk I
|
|
La Volvo V70 è un modello di automobile costruito dalla casa automobilistica Volvo, appartenente al segmento delle station wagon di grandi dimensioni. È disponibile solamente con carrozzeria station wagon,in versione a cinque e sette posti (in questo caso con due strapuntini nel bagagliaio). Nata nel 1996 come restyling della versione station wagon della Volvo 850, nel 2000 venne sostituita dalla seconda serie completamente differente dalla precedente. L'ultima versione, la terza, è stata presentata al pubblico e verrà commercializzata nel corso del 2007. La nuova denominazione rispecchiava l'intenzione della Volvo di nominare le proprie autovetture in base al tipo di carrozzeria, nello specifico, S per le berline (sedan), V per le station wagon (versatility) e C per le Coupé e le Cabriolet.
Nata, come denominazione, nel 1996, la prima serie della V70 rappresentava in realtà il restyling della 850, auto che ebbe moltissima fortuna in tutto il moondo e che per prima venne equipaggiata con i famosi motori a 5 cilindri in linea in alluminio, con alcune modifiche estetiche limitate principalmente al frontale ed alle finiture dell'abitacolo.
Tutti i motori a benzina della prima serie erano declinazioni differenti dello stesso basamenti interamente in alluminio a cinque cilindri in linea, in particolare di 2.0 e 2.3 litri. Notevoli le prestazioni delle versioni dotate di turbocompressore, soprattuitto quelle denominate R.
Modello |
Tipo |
Potenza |
0-100 km/h |
Vel. Max. |
|
2.0 10V |
benzina |
126cv |
11,9 s |
195 km/h |
|
2.0 T 20V |
benzina |
179cv |
9,5 s |
215 km/h |
|
2.0 T5 20V |
benzina |
226cv |
7,8 s |
240 km/h |
|
2.3 T5 20V |
benzina |
240cv |
7,1 s |
245 km/h |
|
2.0 R 20V |
benzina |
226cv |
7,7 s |
240 km/h |
|
2.3 R 20V |
benzina |
250cv |
6,8 s |
250 km/h |
|
2.5 TDI |
diesel |
140cv |
10,1 s |
200 km/h |
|
La seconda serie della V70 venne presentata nel 2000 e rappresenta l'attuale interpretazione della classica station wagon di grandi dimensioni che vede da sempre il marchio Volvo tra i maggiori esponenti. Realizzata interamente da Volvo sulla Piattaforma P2, che verrà ripresa con leggere modifiche dalla Ford come D3, da molti viene indicata come l'ultima vera Volvo. Di certo è l'ultima vettura della Casa interamente progettata senza ausili esterni, sia per quanto riguarda il telaio, sia per quanto riguarda i motori, e rappresenta inoltre la prima autovettura Volvo ad essere stata motorizzata con un propulsore diesel interamente progettato e costruito dalla Volvo.
Tutti i motori della seconda generazione della V70 sono dei propulsori realizzati interamente in alluminio, compresi i due diesel, a cinque cilindri in linea e 4 valvole per cilindro. Molti di essi, ad eccezione del Bi-Fuel e del 2.4 20V, sono dotati di turbocompressore.
I due propulsori diesel, primi motori a gasolio interamente realizzati da Volvo, sono frutto della "dieselizzazione" dei propulsori a benzina, di cui ricalcano quindi fedelmente l'architettura. Si tratta di moderne unità a 5 cilindri dotati di alimentazione common rail.
Modello |
Tipo |
Potenza |
0-100 km/h |
Vel. Max. |
Consumo medio |
|
2.4 20V |
benzina |
170cv |
9,0 s |
220 km/h |
9,2 l/100 km |
|
2.4 Bi-Fuel |
metano |
140cv |
10,5 s |
205 km/h |
9,0 l/100 km |
|
2.4 T5 |
benzina |
260cv |
6,8 s |
250 km/h |
9,5 l/100 km |
|
2.5 T |
benzina |
210cv |
7,4 s |
230 km/h |
9,2 l/100 km |
|
2.5 R |
benzina |
300cv |
5,9 s |
250 km/h |
10,7 l/100 km |
|
2.4D 20V |
diesel |
163cv |
9,5 s |
210 km/h |
6,8 l/100 km |
|
2.4 D5 20V |
diesel |
185cv |
8,5 s |
225 km/h |
6,8 l/100 km |
|
[modifica] Terza serie 2007-presente
Presentata ufficialmente da Volvo nel Febbraio 2007, anche se non ancora commercializzata, rappresenta l'ultima versione della station wagon svedese. Vanta dimensioni superiori rispetto alla serie precedente, è infattilunga 4.823 mm, larga 1.861 mm e alta 1.547 mm.
La terza serie riprende i propulsori della S80 per quanto riguarda l'alimentazione a benzina, mentre per quanto riguarda i motori diesel, utilizza quelli già presenti sulla seconda serie.
Modello |
Tipo |
Potenza |
Vel. Max. |
0 - 100 |
|
2.5 20V |
benzina |
200cv |
230 km/h |
8,1 s |
|
3.2 24V |
benzina |
238cv |
235 km/h |
8,4 s |
|
3.0 T6 AWD |
benzina |
285cv |
245 km/h |
7,2 s |
|
2.4D 20V |
diesel |
163cv |
210 km/h |
9,9 s |
|
2.4 D5 20V |
diesel |
185cv |
225 km/h |
8,9 s |
|
[modifica] Altri progetti
[modifica] Collegamenti esterni
Autovetture - 
Modelli Pre-bellici e fino agli anni '70 - OV 4 · PV444/PV544 · Snabble · Trygge · Sugga · Laplander · PV 36 Carioca · PV 51 · PV 60 · Duett
Amazon/122 · P1800 · P1900 · 66 · C202 · C303/C304/C306 ·
Modelli a tre cifre - 140 · 164 · 240 · 260 · 340 · 360 · 440 · 460 · 480 · 740 · 760 · 780 · 850 · 940 · 960
Modelli con la denominazione corrente - C30 · C70 · S40 · S60 · S70 · S80 · V40 · V50 · V70 · XC70 · XC90
Mezzi commerciali - 
Volvo Trucks - FE · FS7 · FH12 · FH16 ·FL12 · ECT e FL6 Ibrido · VN · NH · FLC · FM7, FM10, FM12 ·
Volvo Buses - B7RLE · B12BLE · B8TL · B9S · B9R · B9L/LA · 7700
Gruppo Volvo - 
Volvo Truck · Volvo Buses · Volvo Construction Equipment · Volvo Penta ·Volvo Aero · Volvo Financial Services
|