Walther P38
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|
Walther P38 | |
---|---|
Tipo: | pistola |
Storia | |
Specifiche | |
Calibro: | 9 mm |
Munizioni: | 9 × 19 mm parabellum |
Azionamento: | semiautomatica |
La Walther P38 nasce nel 1938 come sviluppo della MP (Miltärpistole) e HP (Heeres Pistole). L'anno stesso la pistola venne adottata dall'esercito tedesco col nome di P38 e dal 1939 divenne anche la pistola d'ordinanza dell'esercito svedese con la sigla M39. È nota anche come P1 (con carrello in alluminio).
La P38 è in calibro 9 × 19 parabellum, ma è stata prodotta fino al 1978 anche in calibro 7,65 parabellum ed in piccole serie in cal. 38 SuperAuto e 45 ACP. Ha castello e carrello in acciaio e sistema di chiusura a blocchetto cadente, a rinculo corto e mire fisse. Le guancette erano in legno nei primi modelli ma poi sono state sostituite con quelle in plastica o lamiera.
Indubbiamente quest'arma, nei circa 70 anni dalla sua apparizione si è confermata come una delle migliori semiautomatiche di sempre, sia per l'efficienza che l'affidabilità e anche il design è diventato un classico.
Durante il periodo bellico, per la pressante richiesta da parte delle forze armate tedesche, venne prodotta anche dalla Mauser. Esiste anche una variante a canna corta da 70 mm denominata P38K (Kurz Pistole 38).
[modifica] Collegamenti esterni
[modifica] Altri progetti
Commons contiene file multimediali su Walther P38