Discussione:Wolfgang Amadeus Mozart
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Indice |
[modifica] Qual è il senso delle lettere?
Ripropongo anche qui la questione: leggendo l'articolo su Mozart mi è venuto un po' da ridere e mi è sorta una domanda: ma qusenso del paragrafo sugli estratti di lettere? Che cosa si vuole dimostrare? E' enciclopedica come informazione o è soltanto una notizia da pettegolezzo degna dei giornali scandalistici? Non so se sia pertinente (a leggerla così ho i miei dubbi), ma se davvero lo fosse probabilmente andrebbe contestualizzata. Chiedo agli appassionati, lumi... Amon(☎telefono-casa...) 23:46, 15 feb 2006 (CET)
E' un tema molto noto su Mozart su cui ci sono stati vari dibattiti. In passato quelle lettere avevano subito censure perchè qualche mezza tacca pensava che il genio e la scurrilità di Mozart fossero in qualche modo in contraddizione, e che quindi esse potessero "sminuirne la figura". Solo di recente sono state pubblicate integralmente. Insomma, quelle lettere sono un aspetto rilevante e molto noto di questo personaggio, che merita una trattazione anche più ampia di quella attuale.--Mauro 01:03, 16 feb 2006 (CET)
Per approfondimenti, in questa pagina sono presenti due recensioni e qualche link. Riporto inoltre un commento in cui il comico Daniele Luttazzi acenna alle lettere (è tratto da questa intervista):
- «Per me la parola è fondamentale, dunque, anche in questo spettacolo. La scelta è precisa: qui la parola scientifica (pene, vagina, clitoride, tessuto trabecolare spugnoso) mantiene altissimo il livello della discussione, perchè non voglio che il pubblico venga portato a pensare che la materia crassa significhi banalizzazione dell’argomento. Bisogna guardare ai grandi. Prendiamo le lettere di Mozart alla cugina: sono piene di riferimenti alla merda, al piscio, alla vagina, al sesso…Poi senti la sua musica e dici: “Quest’uomo è Dio”. La verità è che non c’è contraddizione: non può esistere nessuna altitudine d’ispirazione se non sei una persona sensibile e, se sei una persona sensibile, il corpo si impone con la sua evidenza. Io faccio l’ottovolante tra altissimo e bassissimo, tra infinitamente grande e infinitamen-te piccolo, tento di svolgere una funzione di educazione, mi viene da dire, svergino l’immaginario delle persone in modo consapevole.»
--Mauro 12:07, 16 feb 2006 (CET)
-
- Ho letto la lunga pagina linkata, non conosco Mozart per cui mi limito a fare alcune osservazioni, presumendo che tu lo conosca ;) Dalla pagina che hai segnalato mi chiedo comunque il perchè di un paragrafo nell'articolo su questo autore, dedicato esclusivamente ad un numero preciso di frasi estratte da un numero preciso di lettere. Questo significa che la scelta è accompagnata dalla tua volontà di dare un certo taglio al personaggio, dico bene? Posizione legittima, ma se ritieni che questo lato della personalità del musicista sia così rilevante per favore contestualizza meglio il contesto delle lettere (come si collocavano all'interno del suo epistolario), il periodo della vita a cui si riferiscono, i rapporti tra le persone, le motivazioni del linguaggio, il senso di un tale modo di esprimersi all'interno della personalità di Mozart. Penso che dopo questo lavoro storico assumano una connotazione più ampia e chiara e meno ossessivamente (e volutamente?) monotematica... Ciao ^__^ Amon(☎telefono-casa...) 13:40, 16 feb 2006 (CET)
-
- Si sono assolutamento d'accordo che una contestualizzazione ci voglia.--Mauro 19:13, 16 feb 2006 (CET)
-
- Le espressioni scurrili nelle lettere fotografano uno degli aspetti forse piu' noti di Mozart. Anzi, mi sorprende che il riquadro sia titolato l'altra parte di Amadeus. Questa non e' l'altra parte, questa e' una parte fondamentale del compositore austriaco. Da contestualizzare ed esaltare... unpodigoliardianonguasta 18:23, 23 feb 2006 (CET)
- Non avevo notato. In effetti etichettarla come "l'altra parte" può avere una connotazione negativa, ed avvallare il punto di vista secondo cui questo aspetto di Mozart sia in qualche modo staccato o in contrasto dal resto del personaggio. Non sono però in grado di fornire una contestualizzazione per spostare altrove la sezione; l'unico mio suggerimento sarebbe di rititolare quel riquadro semplicemente come "l'epistolario".--Mauro 18:55, 23 feb 2006 (CET)
- Le espressioni scurrili nelle lettere fotografano uno degli aspetti forse piu' noti di Mozart. Anzi, mi sorprende che il riquadro sia titolato l'altra parte di Amadeus. Questa non e' l'altra parte, questa e' una parte fondamentale del compositore austriaco. Da contestualizzare ed esaltare... unpodigoliardianonguasta 18:23, 23 feb 2006 (CET)
-
-
- In letteratura, scritti di questo tipo vengono in genere definiti "realistico-giocosi". Si potrebbe attingere a questa semantica per titolare il riquadro Estratti dall'epistolario: giocoso e scurrile. L'articolo e' fatto bene, ma non parla della musica di Mozart... capisco... non e' esattamente la cosa piu' facile del mondo scrivere di critica musicale... su Mozart poi. unpodigoliardianonguasta 20:08, 24 feb 2006 (CET)
- Sono stato "bold" e ho cambiato il titolo.--Mauro 20:38, 24 feb 2006 (CET)
-
[modifica] Epistolario e sequenza dei paragrafi
Ho provato a dare un respiro diverso alla voce - ricca di materiale ma a mio avviso non sempre bene organizzato - inserendo due tamburini: uno concernente le discusse parti dell'epistolario mozartiano; l'altro l'anno mozartiano che ricorre in questo 2006. Ho inoltre posposto un paragrafo - quello inerente la presunta rivalità con Salieri - perché mi pare che stia meglio prima del paragrafo finale, riguardanti gli ultimi momenti di vita del compositore salisburghese. Penso che la voce necessiti ancora di una o più robuste riletture alla ricerca di errori e imprecisioni più o meno marcate. Notando la copiosa presenza di link blu riguardanti lavori di Mozart, mi domando se non sia il caso di creare una Categoria:Mozart in cui includere tutte le voci riguardanti il compositore, eccetto ovviamente quelle già categorizzate in categoria:opere di Mozart, relativa alla produzione operistica dello stesso. Se avete pareri su questo e sui piccoli aggiustamenti apportati al testo, ve ne sarò grato. --Twice25·(disc.) 00:39, 17 feb 2006 (CET)
- Bravo Tullio! Ti confesso che per quanto mi fosse nota la coprofilia del divino musicista la disposizione del testo mi lasciava molto insoddisfatto e quasi desideroso di cedere il tutto a Wikiquote. Così (a parte il titolo troppo "giornalistico" della sezione) il testo è più circoscritto rispetto al corpo dell'articolo e nello stesso tempo disposto in modo tale da interessare il lettore. Solo che la richiesta di contestualizzazione elevata da altri è a mio parere necessarissima. Al limite con una citazione di una fonte informativa adeguata all'argomento. - εΔω 21:24, 18 feb 2006 (CET)
-
-
- Alla fine non ho "retto" (in tema di coprofilia mi è scappata)... e ho modificato il paragrafetto sull'epistolario, aggiungendo una noterella di spiegazione (forse pleonastica, ma a mio parere no), e soprattutto mettendo l'estratto realtivo alla multiformità e contraddittorietà della scrittura mozartiana dal primo all'ultimo posto: non "commentino finale dopo le schifezze", ma "conferma del cappello introduttivo per chiarire il senso degli estratti successivi". Se ancora "puzzassi" da bacchettone rollbackate, ma almeno vi ho spiegato ogni perché - εΔω 12:15, 3 mar 2006 (CET)
-
-
-
-
- In quella spiegazione introduttiva c'è qualche espressione non esatta/neutrale: sostanzialmente si afferma che il Mozart compositore e il Mozart autore delle lettere sarebbero due aspetti divisi e in qualche modo in contrasto fra loro. Questo è un punto di vista e per essere inserito necessita di una citazione di qualche autore che l'ha espresso, e andrebbe affiancato da un ulteriore citazione di una altro critico di diverso avviso. Toglierei quindi per ora le espressioni che esprimono tale punto di vista (il titolo "Mozart nelle lettere" che lo distingue dal mozart compositore, l'accentuata contrapposizione frammenti/corposo corposo epistolario, l'immagine ideale del compositore e le contraddittorie maschere, e l'espressione "estratti particolarmente salaci e irriverenti" che implica una distinzione dal resto dell'epistolario). In attesa di avere qualche analisi critica da includere, lascerei per ora solo: L'epistolario di Mozart, noto anche per la giocosità scurrile delle lettere in esso contenute, è stato reso pubblico nella sua interezza solo in tempi recenti. Per curiosità se ne propongono alcuni estratti.--Mauro 11:25, 6 mar 2006 (CET)
- In attesa di altre osservazioni, "faccio il bold". --Mauro 14:16, 9 mar 2006 (CET)
- In quella spiegazione introduttiva c'è qualche espressione non esatta/neutrale: sostanzialmente si afferma che il Mozart compositore e il Mozart autore delle lettere sarebbero due aspetti divisi e in qualche modo in contrasto fra loro. Questo è un punto di vista e per essere inserito necessita di una citazione di qualche autore che l'ha espresso, e andrebbe affiancato da un ulteriore citazione di una altro critico di diverso avviso. Toglierei quindi per ora le espressioni che esprimono tale punto di vista (il titolo "Mozart nelle lettere" che lo distingue dal mozart compositore, l'accentuata contrapposizione frammenti/corposo corposo epistolario, l'immagine ideale del compositore e le contraddittorie maschere, e l'espressione "estratti particolarmente salaci e irriverenti" che implica una distinzione dal resto dell'epistolario). In attesa di avere qualche analisi critica da includere, lascerei per ora solo: L'epistolario di Mozart, noto anche per la giocosità scurrile delle lettere in esso contenute, è stato reso pubblico nella sua interezza solo in tempi recenti. Per curiosità se ne propongono alcuni estratti.--Mauro 11:25, 6 mar 2006 (CET)
-
-
[modifica] Ma una certa logica ci vuole!
Sposto e non me ne vogliate male il capitolo "La rivalità con Salieri" alla fine della biografia in quanto non mi pare abbia senso così sistemata. Addirittura diventa un punto 2. interrompendo la biografia che poi riprende come niente fosse con ' "La malattia e la morte" al punto 2.1 quasi fosse una conseguenza della rivalità. Salieri/Mozart se non è un gossip poco ci manca. Sarebbe forse più interessante sviluppare anche un secondo punto in cui ben più interessanti sono gli influssi stilistici che si sono reciprocamente forniti: Mozart/Haydn e forse mettere questi due punti in un nuovo capitolo che potrebbe trovare la sua collocazione dopo ed allo stesso livello della biografia. Non so se la discussione inserita qui verrà letta da qualcuno. Io ci ho provato per giustificare l'intervento che non mi sembra gratuito. Considero "Mozart e gli altri" un titolo ironico e provvisorio?! --xm 21:13, 18 feb 2006 (CET)
- Amen! Vai e depura che vai benissimo. Trovo che l'equilibrio tra intonazione enciclopedica e scivolamento nel triviale sia attualmente a favore del secondo, quindi una manciatina di serietà non dispiace. - εΔω 21:28, 18 feb 2006 (CET)
[modifica] uniformare
visto il template espandibile in basso, che contiene un dettaglio delle principali composizioni, in forma di elenco, non c'è ridondanza con il capitolo opere principali? e non sarebbe il caso di uniformare le stesse? nel senso che alcune hanno titoli con nr., tanto per fare un esempio, altre con n.--jo 18:38, 26 feb 2006 (CET)
- Il template OpereMozart di fatto è un work in progress (nel senso che non si è ancora deciso bene come conformarlo). Considera che il template va anche nelle altre pagine mozartiane, quindi la ridondanza non si ripeterebbe. In ogni caso se hai qualche consiglio da dare su come organizzarlo (in funzione della navigazione), passa o nella discussione del template stesso o al Caffè Sinfonico, dove si parla della cosa. :) --Twice25·(disc.) 20:41, 26 feb 2006 (CET)
- p.s.: le correzioni n vs nr si possono comunque fare senz'altro, a meno che la discrepanza non sia proprio nel titolo della pagina, nel quale caso andrebbe spostata al titolo corretto.
anche a Umbria Jazz si è tenuto un concerto in onore di Mozart, realizzato da Chick Corea
[modifica] Aneddotica
Ho aggiunto alcuni elemnti di aneddotica, compreso uno riguardante le citazioni di opere altrui da parte parte di Mozart; visto l'argomento spinoso, ho ritenuto doveroso citare le fonti. Spero che questo intervento non sia considerato un "sacrilagio" da parte dei mozartiani, ma solo un doveroso spaccato sulla pressi compositiva dell'epoca (che non prevedendo il concetto di "diritto d'autore", si prestava a continui "prestiti" di temi musicali altrui). Lemke 23:04, 22 ago 2006 (CEST)
[modifica] nome latino Wolfangus o Wolfgangus?
Nel primo rigo Mozart viene denominato 'Wolfgangus', mentre nel testo relativo all'origine del nome viene denominato 'Wolfangus'. Occorre definire una dizione uniforme ed esatta.
14:24, 19 nov 2006 . . Escarbot (Discussione | contributi | blocca) (robot Aggiungo: bn:ভোল্ফগাংক্ আমাডেয়ুস মোৎসার্ট) 11:16, 17 nov 2006 . . 81.80.139.3 (Discussione | blocca) (Concerti) 18:53, 13 nov 2006 . . Joana (Discussione | contributi | blocca) (eliminata aggiunta inutile) 17:10, 13 nov 2006 . . 85.36.166.54 (Discussione | blocca) (Genio precoce) 22:35, 12 nov 2006 . . Marralph (Discussione | contributi | blocca) (Aneddotica - piccolo errore) 22:05, 12 nov 2006 . . 82.55.127.81 (Discussione | blocca) (Aneddotica) 21:41, 12 nov 2006 . . 84.220.206.83 (Discussione | blocca) 21:26, 12 nov 2006 . . 84.220.206.83 (Discussione | blocca) 21:19, 12 nov 2006 . . 84.220.206.83 (Discussione | blocca) 10:46, 12 nov 2006 . . 81.208.74.178 (Discussione | blocca) 10:44, 12 nov 2006 . . 81.208.74.178 (Discussione | blocca) 19:35, 10 nov 2006 . . Leporello (Discussione | contributi | blocca) (Biografia - fonte:Mozart: Die Dokumente seines Lebens, Bärenreiter 1961, pag.5-7, 11) 14:19, 10 nov 2006 . . Alberteinstein (Discussione | contributi | blocca) (Biografia) 02:49, 10 nov 2006 . . 82.48.116.101 (Discussione | blocca) (Concerti) 20:14, 9 nov 2006 . . Fabexplosive (Discussione | contributi | blocca) (Annullate le modifiche di 87.9.57.246 (discussione), riportata alla versione precedente di 85.124.98.139) 20:13, 9 nov 2006 . . 87.9.57.246 (Discussione | blocca) 02:00, 9 nov 2006 . . 85.124.98.139 (Discussione | blocca) (Collegamenti esterni) 02:00, 9 nov 2006 . . 85.124.98.139 (Discussione | blocca) (Collegamenti esterni) 21:33, 7 nov 2006 . . Triquetra (Discussione | contributi | blocca) (L'infanzia a Salisburgo) 16:07, 6 nov 2006 . . Hrundi V. Bakshi (Discussione | contributi | blocca) (Collegamenti esterni) 14:49, 6 nov 2006 . . Eagro (Discussione | contributi | blocca) (L'infanzia a Salisburgo) 14:47, 6 nov 2006 . . Eagro (Discussione | contributi | blocca) (L'infanzia a Salisburgo) 19:35, 2 nov 2006 . . Massimo Petrossi (Discussione | contributi | blocca) (Correzione ortografica) 19:34, 2 nov 2006 . . Massimo Petrossi (Discussione | contributi | blocca) (Correzione ortografica) 19:32, 2 nov 2006 . . Massimo Petrossi (Discussione | contributi | blocca) (Correzione ortografica) 18:01, 29 ott 2006 . . Eagro (Discussione | contributi | blocca) (Malattia e morte) 18:01, 29 ott 2006 . . Eagro (Discussione | contributi | blocca) (Malattia e morte) 11:26, 29 ott 2006 . . Fabexplosive (Discussione | contributi | blocca) (Annullate le modifiche di 83.184.78.147 (discussione), riportata alla versione precedente di RevertBot) 11:25, 29 ott 2006 . . 83.184.78.147 (Discussione | blocca) (Mozart in Italia) 14:28, 28 ott 2006 . . RevertBot (Discussione | contributi | blocca) (Annullate le modifiche di 87.6.195.15 - vandalismo - riportata alla versione di 213.156.52.111 datata 20:07, 27 ott 2006) 14:25, 28 ott 2006 . . 87.6.195.15 (Discussione | blocca) (L'infanzia a Salisburgo) 19:07, 27 ott 2006 . . 213.156.52.111 (Discussione | blocca) (Mozart in Italia) 18:22, 27 ott 2006 . . 82.56.86.213 (Discussione | blocca) (Opere principali) 05:43, 26 ott 2006 . . Alegreen (Discussione | contributi | blocca) (Precisazioni sui titoli, tolto siti di pressoché impossibile navigabilità o non rilevanti) 05:25, 26 ott 2006 . . Alegreen (Discussione | contributi | blocca) (Tolto commento (pro link 404). Modificato link verso sito madre) 18:27, 25 ott 2006 . . RevertBot (Discussione | contributi | blocca) (Annullate le modifiche di 87.16.163.2 - espressioni offensive - riportata alla versione di Bouncey2k datata 00:17, 25 ott 2006) 18:24, 25 ott 2006 . . 87.16.163.2 (Discussione | blocca) (Mozart e gli altri) 23:17, 24 ott 2006 . . Bouncey2k (Discussione | contributi | blocca) (corretti errori) 22:17, 23 ott 2006 . . 195.93.60.97 (Discussione | blocca) (Salzburg became an Austrian town not before 1815!) 14:41, 23 ott 2006 . . Lusum (Discussione | contributi | blocca) (rollback se togliete informazioni spiegate perchè) 14:39, 23 ott 2006 . . 87.11.112.171 (Discussione | blocca) (Malattia e morte) 14:38, 23 ott 2006 . . Lusum (Discussione | contributi | blocca) (rollback idem come prima) 14:36, 23 ott 2006 . . 87.11.112.171 (Discussione | blocca) (Genio precoce) 14:35, 23 ott 2006 . . Lusum (Discussione | contributi | blocca) (rollback se togliete informazioni spiegate perchè) 14:31, 23 ott 2006 . . 87.11.112.171 (Discussione | blocca) (L'infanzia a Salisburgo) 20:57, 22 ott 2006 . . Eagro (Discussione | contributi | blocca) (L'infanzia a Salisburgo) 19:40, 22 ott 2006 . . Marius (Discussione | contributi | blocca) (Aneddotica - typo) 19:18, 22 ott 2006 . . 80.104.117.130 (Discussione | blocca) (Malattia e morte) 17:55, 19 ott 2006 . . Paolo da Reggio (Discussione | contributi | blocca) 01:46, 17 ott 2006 . . Thijs!bot (Discussione | contributi | blocca) (robot Aggiungo: fa:ولفگانگ آمادئوس موتزارت) 14:44, 12 ott 2006 . . Bouncey2k (Discussione | contributi | blocca) (Mozart e Salieri) 12:57, 12 ott 2006 . . Eagro (Discussione | contributi | blocca) (L'infanzia a Salisburgo) 12:56, 12 ott 2006 . . Eagro (Discussione | contributi | blocca) (L'infanzia a Salisburgo) 19:17, 10 ott 2006 . . Joana (Discussione | contributi | blocca) (probabilm laGrime era giusto nella citazione, riporto quindi a versione preced) 17:10, 10 ott 2006 . . 195.110.137.15 (Discussione | blocca) (Genio precoce) 08:38, 7 ott 2006 . . TierrayLibertad (Discussione | contributi | blocca) (Annullate le modifiche di 87.4.161.230 (discussione), riportata alla versione precedente di Rojelio) 08:37, 7 ott 2006 . . 87.4.161.230 (Discussione | blocca) (Mozart e gli altri) 08:36, 7 ott 2006 . . Rojelio (Discussione | contributi | blocca) (revert alla versione di Rojelio delle 2006-10-07 07:34:03) 08:35, 7 ott 2006 . . 87.4.161.230 (Discussione | blocca) (Opere principali) 08:35, 7 ott 2006 . . 87.4.161.230 (Discussione | blocca) (Mozart e gli altri) 08:35, 7 ott 2006 . . 87.4.161.230 (Discussione | blocca) (Mozart e Salieri) 08:34, 7 ott 2006 . . 87.4.161.230 (Discussione | blocca) (Mozart e Haydn) 08:34, 7 ott 2006 . . Rojelio (Discussione | contributi | blocca) (rv) 08:33, 7 ott 2006 . . 87.4.161.230 (Discussione | blocca) (Riferimenti) 08:32, 7 ott 2006 . . 87.4.161.230 (Discussione | blocca) (Bibliografia minima) 08:32, 7 ott 2006 . . 87.4.161.230 (Discussione | blocca) (Opere principali) 12:58, 5 ott 2006 . . Robbot (Discussione | contributi | blocca) (robot Aggiungo: hy, mt, se, vo, war Tolgo: fa) 22:09, 3 ott 2006 . . Cruccone (Discussione | contributi | blocca) (Annullate le modifiche di 82.59.160.208 (discussione), riportata alla versione precedente di M7) 22:07, 3 ott 2006 . . 82.59.160.208 (Discussione | blocca) (Opere principali) 22:06, 3 ott 2006 . . 82.59.160.208 (Discussione | blocca) (Mozart e gli altri) 22:05, 3 ott 2006 . . M7 (Discussione | contributi | blocca) (Annullate le modifiche di 82.59.160.208 (discussione), riportata alla versione precedente di 81.208.74.179) 22:04, 3 ott 2006 . . 82.59.160.208 (Discussione | blocca) (Opere sacre) 15:44, 30 set 2006 . . 81.208.74.179 (Discussione | blocca) (Aneddotica) 18:30, 24 set 2006 . . Luisa (Discussione | contributi | blocca) (Annullate le modifiche di 83.176.83.236 (discussione), riportata alla versione precedente di Bouncey2k) 18:21, 24 set 2006 . . 83.176.83.236 (Discussione | blocca) (Mozart e Haydn) 19:09, 23 set 2006 . . Bouncey2k (Discussione | contributi | blocca) (Sonate) 13:48, 23 set 2006 . . Bouncey2k (Discussione | contributi | blocca) (Sonate) 13:46, 23 set 2006 . . Bouncey2k (Discussione | contributi | blocca) (Sonate) 10:02, 22 set 2006 . . Marcogian (Discussione | contributi | blocca) (Collegamenti esterni) 08:31, 22 set 2006 . . Biopresto (Discussione | contributi | blocca) (Mozart in Italia) 21:26, 21 set 2006 . . Leporello (Discussione | contributi | blocca) (Elimino nome di battesimo non documentato) 11:15, 19 set 2006 . . Biopresto (Discussione | contributi | blocca) (Mozart in Italia) 07:35, 19 set 2006 . . Biopresto (Discussione | contributi | blocca) (Mozart in Italia - sposto citaz in Accademia Filarmonica di Bologna) 14:02, 18 set 2006 . . Biopresto (Discussione | contributi | blocca) (Mozart in Italia) 13:16, 18 set 2006 . . Biopresto (Discussione | contributi | blocca) (Mozart in Italia) 12:14, 18 set 2006 . . Biopresto (Discussione | contributi | blocca) (Mozart in Italia) 12:13, 18 set 2006 . . Biopresto (Discussione | contributi | blocca) (Mozart in Italia) 06:22, 17 set 2006 . . Camillo (Discussione | contributi | blocca) (Aggiunto nome di battesimo) 17:52, 12 set 2006 . . Jed (Discussione | contributi | blocca) (Mozart e Salieri) 15:57, 11 set 2006 . . 151.37.60.80 (Discussione | blocca) (Anedottica) 12:24, 11 set 2006 . . 62.94.80.226 (Discussione | blocca) 09:05, 11 set 2006 . . 82.58.78.248 (Discussione | blocca) 09:05, 11 set 2006 . . 82.58.78.248 (Discussione | blocca) 10:24, 4 set 2006 . . 151.47.75.177 (Discussione | blocca) (Anedottica) 11:23, 31 ago 2006 . . JAnDbot (Discussione | contributi | blocca) (robot Aggiungo: az:Volfqanq Amadeus Motsart Modifico: jbo:vulfygan.amadeus.motsart) 21:47, 28 ago 2006 . . 4.246.254.8 (Discussione | blocca) (Collegamenti esterni) 19:48, 27 ago 2006 . . Marius (Discussione | contributi | blocca) (Genio precoce - typo) 18:21, 27 ago 2006 . . Lemke (Discussione | contributi | blocca) (Sinfonie) 16:24, 26 ago 2006 . . Riccardobot (Discussione | contributi | blocca) (Correggo sezione Altri progetti come da manuale) 11:48, 26 ago 2006 . . Riccardobot (Discussione | contributi | blocca) (Correggo e integro template:interprogetto) 14:22, 25 ago 2006 . . Riccardobot (Discussione | contributi | blocca) (Bot: Sostituzione automatica (-\{\{[cC]ommons\|([^\|]+)\}\} +<nowiki>{{interprogetto|commons=\1}})) 03:44, 24 ago 2006 . . .anacondabot (Discussione | contributi | blocca) (Featured article link for he:וולפגנג אמדאוס מוצרט) 03:30, 24 ago 2006 . . .anacondabot (Discussione | contributi | blocca) (Featured article link for fr:Wolfgang Amadeus Mozart) 01:11, 24 ago 2006 . . .anacondabot (Discussione | contributi | blocca) (Featured article link for el:Βόλφγκανγκ Αμαντέους Μότσαρτ) 10:44, 17 ago 2006 . . Thijs!bot (Discussione | contributi | blocca) (robot Modifico: jbo:vulfygan.amadeus.motsart.) 22:06, 12 ago 2006 . . LeonardoRob0t (Discussione | contributi | blocca) (robot Aggiungo: qu:Wolfgang Amadeus Mozart) 18:34, 9 ago 2006 . . Francesco Cesari (Discussione | contributi | blocca) (rollback) 11:47, 9 ago 2006 . . Andrew1988 (Discussione | contributi | blocca) 09:39, 8 ago 2006 . . YurikBot (Discussione | contributi | blocca) (robot Aggiungo: be:Вольфганг Моцарт, zh-yue:莫札特) 01:03, 7 ago 2006 . . 213.140.16.183 (Discussione | blocca) (Concerti) 00:53, 7 ago 2006 . . 213.140.16.183 (Discussione | blocca) (Quartetti) 00:37, 7 ago 2006 . . 213.140.16.183 (Discussione | blocca) (Concerti) 00:27, 7 ago 2006 . . 213.140.16.183 (Discussione | blocca) (Sinfonie) 23:20, 4 ago 2006 . . Uela (Discussione | contributi | blocca) (Anedottica) 18:53, 4 ago 2006 . . GiacoBot (Discussione | contributi | blocca) (Correzione di alcuni errori comuni contenuti in questa lista) 02:17, 3 ago 2006 . . Senza nome.txt (Discussione | contributi | blocca) 02:16, 3 ago 2006 . . Senza nome.txt (Discussione | contributi | blocca) (Ha sprotetto Wolfgang Amadeus Mozart: proviamo a sproteggere) 22:27, 1 ago 2006 . . SunBot (Discussione | contributi | blocca) (SunBot Cambio: nds:Wolfgang Amadeus Mozart) 13:38, 1 ago 2006 . . MiGz (Discussione | contributi | blocca) (Sostituita immagine eliminata da commons) 13:07, 31 lug 2006 . . Marralph (Discussione | contributi | blocca) (Anedottica - aggiunti link interni) 13:06, 31 lug 2006 . . Marralph (Discussione | contributi | blocca) (Anedottica - refusi) 13:29, 25 lug 2006 . . Lemke (Discussione | contributi | blocca) (Anedottica) 13:17, 25 lug 2006 . . Lemke (Discussione | contributi | blocca) 13:16, 25 lug 2006 . . Lemke (Discussione | contributi | blocca) (Anedottica) 13:14, 25 lug 2006 . . Lemke (Discussione | contributi | blocca) (Anedottica) 13:13, 25 lug 2006 . . Lemke (Discussione | contributi | blocca) (Anedottica - aggiunti alcuni gustosi aneddoti. COnsiderandone la natura, ho messo fonti e citazioni.) 12:27, 25 lug 2006 . . Lemke (Discussione | contributi | blocca) (integrato ed ampliato aneddoto sul Miserere) 08:10, 16 lug 2006 . . Eskimbot (Discussione | contributi | blocca) (robot Aggiungo: ka:მოცარტი, ვოლფგანგ ამადეუს) 13:47, 7 lug 2006 . . Francesco Cesari (Discussione | contributi | blocca) 13:45, 7 lug 2006 . . Francesco Cesari (Discussione | contributi | blocca) (Opere liriche) 23:39, 30 giu 2006 . . Uela (Discussione | contributi | blocca) (Opere liriche) 20:11, 28 giu 2006 . . Twice25 (Discussione | contributi | blocca) (fix) 19:50, 28 giu 2006 . . Tooby (Discussione | contributi | blocca) (Opere principali) 05:40, 27 giu 2006 . . Marius (Discussione | contributi | blocca) (Malattia e morte - limato italiano) 15:38, 25 giu 2006 . . Emanuele Romeres (Discussione | contributi | blocca) (Bibliografia minima) 13:17, 21 giu 2006 . . Mikelima (Discussione | contributi | blocca) (virgolette basse, correzioni minori) 12:29, 21 giu 2006 . . Pelete (Discussione | contributi | blocca) (Genio precoce) 12:28, 21 giu 2006 . . Pelete (Discussione | contributi | blocca) (Genio precoce) 12:19, 21 giu 2006 . . Pelete (Discussione | contributi | blocca) (Malattia e morte) 15:43, 29 mag 2006 . . Mikelima (Discussione | contributi | blocca) (Sinfonie - nomi con maiuscole "canoniche") 11:16, 24 mag 2006 . . Marralph (Discussione | contributi | blocca) (Opere sacre) 11:13, 24 mag 2006 . . Marralph (Discussione | contributi | blocca) (Opere sacre principali) 11:12, 24 mag 2006 . . Marralph (Discussione | contributi | blocca) (Opere sacre principali) 13:05, 23 mag 2006 . . Civvi (Discussione | contributi | blocca) (+ avvisobloccoparziale) 11:31, 22 mag 2006 . . Civvi (Discussione | contributi | blocca) (Ha protetto Wolfgang Amadeus Mozart: 3RR [edit=autoconfirmed:move=autoconfirmed]) 11:30, 22 mag 2006 . . Civvi (Discussione | contributi | blocca) (Annullate le modifiche di 82.88.109.168, riportata alla revisione precedente di Alec) 11:30, 22 mag 2006 . . 82.88.109.168 (Discussione | blocca) (L'infanzia a Salisburgo) 11:17, 22 mag 2006 . . Alec (Discussione | contributi | blocca) (Annullate le modifiche di 82.88.109.168, riportata alla revisione precedente di Luisa) 11:11, 22 mag 2006 . . 82.88.109.168 (Discussione | blocca) (Mozart in Italia) 08:11, 22 mag 2006 . . Luisa (Discussione | contributi | blocca) (Annullate le modifiche di 88.33.114.170, riportata alla revisione precedente di Wikimatrix) 07:55, 22 mag 2006 . . 88.33.114.170 (Discussione | blocca) 13:17, 21 mag 2006 . . Wikimatrix (Discussione | contributi | blocca) 13:14, 21 mag 2006 . . Wikimatrix (Discussione | contributi | blocca) 08:54, 20 mag 2006 . . Eskimbot (Discussione | contributi | blocca) (robot Modifico: zh) 21:35, 19 mag 2006 . . Marralph (Discussione | contributi | blocca) (Mozart e Haydn - aggiustati link) 21:32, 19 mag 2006 . . Marralph (Discussione | contributi | blocca) (Mozart e Salieri) 10:37, 19 mag 2006 . . Luisa (Discussione | contributi | blocca) (Annullate le modifiche di 82.88.109.168, riportata alla revisione precedente di Joana) 10:32, 19 mag 2006 . . 82.88.109.168 (Discussione | blocca) (L'infanzia a Salisburgo) 10:25, 19 mag 2006 . . 82.88.109.168 (Discussione | blocca) (Mozart in Italia) 18:21, 18 mag 2006 . . Joana (Discussione | contributi | blocca) (eliminata aggiunta inutile) 18:03, 18 mag 2006 . . 82.54.107.187 (Discussione | blocca) (Mozart e Haydn) 13:18, 17 mag 2006 . . 130.251.167.26 (Discussione | blocca) (Concerti) 13:17, 17 mag 2006 . . 130.251.167.26 (Discussione | blocca) (Opere sacre principali) 07:30, 16 mag 2006 . . Marralph (Discussione | contributi | blocca) (Mozart e Salieri - correto linkl a Korsakov) 07:26, 16 mag 2006 . . Marralph (Discussione | contributi | blocca) (Mozart e Salieri - cooretto link a Puskin) 20:33, 15 mag 2006 . . Marralph (Discussione | contributi | blocca) (L'ho rimesso a posto a mano (peccato tanti imbecilli facciano perdere tanto tempo)) 20:17, 15 mag 2006 . . Marralph (Discussione | contributi | blocca) (Mozart in Italia) 20:13, 15 mag 2006 . . Marralph (Discussione | contributi | blocca) (Mozart in Italia) 20:12, 15 mag 2006 . . Marralph (Discussione | contributi | blocca) (Mozart in Italia) 20:10, 15 mag 2006 . . Marralph (Discussione | contributi | blocca) (Mozart in Italia) 13:29, 15 mag 2006 . . 213.140.9.193 (Discussione | blocca) (Mozart in Italia) 11:15, 13 mag 2006 . . Metaphysicus (Discussione | contributi | blocca) (Genio precoce) 11:14, 13 mag 2006 . . Metaphysicus (Discussione | contributi | blocca) (Genio precoce) 08:35, 13 mag 2006 . . Civvi (Discussione | contributi | blocca) (Annullate le modifiche di 213.140.6.115, riportata alla revisione precedente di M7) 08:33, 13 mag 2006 . . 213.140.6.115 (Discussione | blocca) (Genio precoce) 14:28, 12 mag 2006 . . M7 (Discussione | contributi | blocca) (Annullate le modifiche di 87.8.121.68, riportata alla revisione precedente di Aedo Fantasioso) 14:27, 12 mag 2006 . . 87.8.121.68 (Discussione | blocca) 17:48, 6 mag 2006 . . Aedo Fantasioso (Discussione | contributi | blocca) (Mozart in Italia) 17:22, 6 mag 2006 . . Joana (Discussione | contributi | blocca) (eliminata un'aggiunta) 14:26, 6 mag 2006 . . 81.208.106.78 (Discussione | blocca) (L'infanzia a Salisburgo) 14:56, 3 mag 2006 . . Nadira (Discussione | contributi | blocca) (rollback alla versione di YurikBot) 14:53, 3 mag 2006 . . 84.185.219.224 (Discussione | blocca) 09:44, 3 mag 2006 . . YurikBot (Discussione | contributi | blocca) (robot Aggiungo: sw:Wolfgang Amadeus Mozart) 17:33, 2 mag 2006 . . Shaka (Discussione | contributi | blocca) 17:28, 2 mag 2006 . . Ares (Discussione | contributi | blocca) (rimossa citazione senza fonte e passo: non verificabile) 16:18, 2 mag 2006 . . 88.37.168.73 (Discussione | blocca) (Voci correlate) 20:43, 1 mag 2006 . . Senpai (Discussione | contributi | blocca) (Annullate le modifiche di 151.47.249.170, riportata alla revisione precedente di Marralph) 20:43, 1 mag 2006 . . 151.47.249.170 (Discussione | blocca) 17:01, 30 apr 2006 . . Marralph (Discussione | contributi | blocca) (Bibliografia minima - aggiunta) 21:52, 29 apr 2006 . . Marralph (Discussione | contributi | blocca) (Sonate) 21:50, 29 apr 2006 . . Marralph (Discussione | contributi | blocca) (Concerti) 21:48, 29 apr 2006 . . Marralph (Discussione | contributi | blocca) (Sinfonie) 21:41, 29 apr 2006 . . Marralph (Discussione | contributi | blocca) (Opere sacre principali - Link con K più sicuro) 21:33, 29 apr 2006 . . Marralph (Discussione | contributi | blocca) (Concerti - Link con i K e non con descrizione (più sicuri)) 21:30, 29 apr 2006 . . Marralph (Discussione | contributi | blocca) (Sonate - ALink con i K e non con le descrizioni (più sicura)) 09:43, 29 apr 2006 . . Senpai (Discussione | contributi | blocca) (Annullate le modifiche di 89.57.39.12, riportata alla revisione precedente di Alec) 09:30, 29 apr 2006 . . 89.57.39.12 (Discussione | blocca) 12:11, 28 apr 2006 . . Alec (Discussione | contributi | blocca) (fix errore mio) 12:10, 28 apr 2006 . . Alec (Discussione | contributi | blocca) (aggiunto template nota ( x3 )) 22:51, 20 apr 2006 . . TierrayLibertad (Discussione | contributi | blocca) 01:35, 19 apr 2006 . . Twice25 (Discussione | contributi | blocca) (fix) 01:32, 19 apr 2006 . . Twice25 (Discussione | contributi | blocca) (fix titolo riquadrato) 00:26, 19 apr 2006 . . Joana (Discussione | contributi | blocca) (Collegamenti esterni - minuzia) 23:57, 18 apr 2006 . . Twice25 (Discussione | contributi | blocca) (L'epistolario di Mozart - fix intestazione) 23:57, 18 apr 2006 . . Twice25 (Discussione | contributi | blocca) (Quanto Mozart! Ma il catalogo è questo - :) 23:56, 18 apr 2006 . . Twice25 (Discussione | contributi | blocca) (riquadrati) 07:48, 17 apr 2006 . . YurikBot (Discussione | contributi | blocca) (robot Modifico: eo:Wolfgang Amadeus Mozart) 13:15, 11 apr 2006 . . Luisa (Discussione | contributi | blocca) (Annullate le modifiche di 87.0.61.240, riportata alla revisione precedente di Luisa) 13:15, 11 apr 2006 . . 87.0.61.240 (Discussione | blocca) (L'infanzia a Salisburgo) 13:13, 11 apr 2006 . . 87.0.61.240 (Discussione | blocca) (L'infanzia a Salisburgo) 11:20, 8 apr 2006 . . Luisa (Discussione | contributi | blocca) (Annullate le modifiche di 87.5.122.166, riportata alla revisione precedente di Charbonnier) 11:18, 8 apr 2006 . . 87.5.122.166 (Discussione | blocca) (Genio precoce) 18:48, 7 apr 2006 . . Charbonnier (Discussione | contributi | blocca) (L'infanzia a Salisburgo) 14:24, 7 apr 2006 . . LiljaBot (Discussione | contributi | blocca) (Bot disambigua: Mercurio) 22:31, 4 apr 2006 . . LiljaBot (Discussione | contributi | blocca) (Bot disambigua: Mosca) 21:13, 26 mar 2006 . . Marralph (Discussione | contributi | blocca) (Opere sacre principali) 17:22, 21 mar 2006 . . SashatoBot (Discussione | contributi | blocca) (robot Aggiungo: kw Modifico: jbo) 09:44, 21 mar 2006 . . Marralph (Discussione | contributi | blocca) (Sinfonie) 09:41, 21 mar 2006 . . Marralph (Discussione | contributi | blocca) (Quartetti) 09:39, 21 mar 2006 . . Marralph (Discussione | contributi | blocca) (Sinfonie) 00:07, 20 mar 2006 . . AmonSûl (Discussione | contributi | blocca) (Collegamenti esterni - se il sito è solo in italiano non si mette il template lingua) 23:52, 19 mar 2006 . . 84.227.133.226 (Discussione | blocca) 22:21, 18 mar 2006 . . Marralph (Discussione | contributi | blocca) 17:48, 18 mar 2006 . . M7 (Discussione | contributi | blocca) (Annullate le modifiche di 87.7.178.82, riportata alla revisione precedente di FV) 17:47, 18 mar 2006 . . 87.7.178.82 (Discussione | blocca) (Collegamenti esterni) 17:43, 17 mar 2006 . . Leporello (Discussione | contributi | blocca) (Sinfonie) 21:13, 13 mar 2006 . . AmonSûl (Discussione | contributi | blocca) (Genio precoce - ma spero che qualche esperto controlli il merito) 19:47, 13 mar 2006 . . 84.220.122.200 (Discussione | blocca) (Genio precoce) 19:46, 13 mar 2006 . . 84.220.122.200 (Discussione | blocca) (Genio precoce) 11:50, 13 mar 2006 . . 82.105.217.110 (Discussione | blocca) (Eugenio precoce) 11:50, 13 mar 2006 . . 82.105.217.110 (Discussione | blocca) (Genio precoce) 16:34, 12 mar 2006 . . AmonSûl (Discussione | contributi | blocca) (rollback > vandalismo) 14:24, 12 mar 2006 . . 83.184.160.250 (Discussione | blocca) (Genio precoce) 20:51, 10 mar 2006 . . Marralph (Discussione | contributi | blocca) (Bibliografia minima - ordinamento decrescente) 19:58, 10 mar 2006 . . 85.18.136.68 (Discussione | blocca) (Bibliografia minima) 16:53, 10 mar 2006 . . Francesco Cesari (Discussione | contributi | blocca) (rollback dopo vandalismo) 16:51, 10 mar 2006 . . 87.3.13.65 (Discussione | blocca) (L'infanzia a Salisburgo) 18:37, 9 mar 2006 . . Emanuele Romeres (Discussione | contributi | blocca) (Bibliografia minima) 18:36, 9 mar 2006 . . Emanuele Romeres (Discussione | contributi | blocca) (Bibliografia minima) 18:34, 9 mar 2006 . . Emanuele Romeres (Discussione | contributi | blocca) (Bibliografia minima) 14:22, 9 mar 2006 . . BMF81 (Discussione | contributi | blocca) (Mozart in Italia - +neutrale. Giudizi momentaneamente rimossi) 13:59, 9 mar 2006 . . Marralph (Discussione | contributi | blocca) (Sonate - inserito rimando a k457 (delle precedenti terremo solo le più significative)) 16:37, 8 mar 2006 . . 84.192.177.176 (Discussione | blocca) (Collegamenti esterni) 14:39, 6 mar 2006 . . Marralph (Discussione | contributi | blocca) (Concerti) 19:36, 5 mar 2006 . . Moloch981 (Discussione | contributi | blocca) (Anedottica) 11:59, 5 mar 2006 . . SashatoBot (Discussione | contributi | blocca) (robot Aggiungo: jbo) 12:56, 3 mar 2006 . . AmonSûl (Discussione | contributi | blocca) (Mozart in Italia) 12:40, 3 mar 2006 . . Marralph (Discussione | contributi | blocca) (Quartetti) 12:39, 3 mar 2006 . . Marralph (Discussione | contributi | blocca) (Sonate) 12:39, 3 mar 2006 . . Marralph (Discussione | contributi | blocca) (Concerti) 12:39, 3 mar 2006 . . Marralph (Discussione | contributi | blocca) (Sinfonie) 12:39, 3 mar 2006 . . Marralph (Discussione | contributi | blocca) (Opere sacre principali) 12:38, 3 mar 2006 . . Marralph (Discussione | contributi | blocca) (Opere liriche) 12:07, 3 mar 2006 . . OrbiliusMagister (Discussione | contributi | blocca) (tento una spiegazione del paragrafo e sposto l'estratto più illuminante dall'inizio alla fine) 05:50, 3 mar 2006 . . Francesco Cesari (Discussione | contributi | blocca) 00:23, 3 mar 2006 . . 81.72.14.234 (Discussione | blocca) (Concerti) 00:18, 3 mar 2006 . . 81.72.14.234 (Discussione | blocca) (Sonate) 21:13, 2 mar 2006 . . Marralph (Discussione | contributi | blocca) (Sinfonie) 19:19, 2 mar 2006 . . Twice25 (Discussione | contributi | blocca) (Mozart in Italia - rilettura paragrafo) 19:12, 2 mar 2006 . . Twice25 (Discussione | contributi | blocca) (racchiudo opere in cassetti, minuzie) 14:20, 2 mar 2006 . . Marralph (Discussione | contributi | blocca) (Sinfonie) 22:05, 1 mar 2006 . . Francesco Cesari (Discussione | contributi | blocca) (Sinfonie) 22:01, 1 mar 2006 . . Francesco Cesari (Discussione | contributi | blocca) 21:19, 27 feb 2006 . . Marralph (Discussione | contributi | blocca) (Sonate - Nr. ---> n.) 20:52, 27 feb 2006 . . Marralph (Discussione | contributi | blocca) (Concerti) 20:51, 27 feb 2006 . . Marralph (Discussione | contributi | blocca) (Concerti - Nr. ---> n.) 14:13, 27 feb 2006 . . Marralph (Discussione | contributi | blocca) (Opere sacre principali - solo ordinamento per K) 17:36, 26 feb 2006 . . Marralph (Discussione | contributi | blocca) (Sonate - da Nr. -> n. solo nei link) 11:49, 26 feb 2006 . . Marralph (Discussione | contributi | blocca) (Concerti) 11:48, 26 feb 2006 . . Marralph (Discussione | contributi | blocca) (Concerti) 09:23, 25 feb 2006 . . HarryPotter (Discussione | contributi | blocca) 01:40, 25 feb 2006 . . Francesco Cesari (Discussione | contributi | blocca) (Musica da camera) 01:40, 25 feb 2006 . . Francesco Cesari (Discussione | contributi | blocca) (Opere Liriche) 00:50, 25 feb 2006 . . Twice25 (Discussione | contributi | blocca) (fix) 00:46, 25 feb 2006 . . Twice25 (Discussione | contributi | blocca) (Genio precoce - fix tamburo) 23:56, 24 feb 2006 . . AmonSûl (Discussione | contributi | blocca) (metto in cima che sotto sbiellava tutto) 22:47, 24 feb 2006 . . Twice25 (Discussione | contributi | blocca) (fix collegamenti esterni, +1) 20:36, 24 feb 2006 . . BMF81 (Discussione | contributi | blocca) (Mozart in Italia - cambiato titolo epistolario) 09:18, 24 feb 2006 . . Twice25 (Discussione | contributi | blocca) (Collegamenti esterni - -cat ridondanti) 01:58, 24 feb 2006 . . Francesco Cesari (Discussione | contributi | blocca) (Musica da camera) 01:08, 24 feb 2006 . . Twice25 (Discussione | contributi | blocca) (Mozart e Salieri) 01:06, 24 feb 2006 . . Twice25 (Discussione | contributi | blocca) (Mozart e Salieri - fix img) 01:02, 24 feb 2006 . . Twice25 (Discussione | contributi | blocca) (link a catalogo kochel) 03:51, 23 feb 2006 . . Francesco Cesari (Discussione | contributi | blocca) 03:50, 23 feb 2006 . . Francesco Cesari (Discussione | contributi | blocca) 03:49, 23 feb 2006 . . Francesco Cesari (Discussione | contributi | blocca) 21:53, 22 feb 2006 . . Twice25 (Discussione | contributi | blocca) (Opere Liriche - fix) 18:48, 22 feb 2006 . . 151.26.53.251 (Discussione | blocca) (Opere Liriche) 18:15, 22 feb 2006 . . Twice25 (Discussione | contributi | blocca) (fix) 18:12, 22 feb 2006 . . Twice25 (Discussione | contributi | blocca) (reimpagino) 16:28, 22 feb 2006 . . Twice25 (Discussione | contributi | blocca) (Risorse esterne - -> collegamenti esterni (+tag mozart)) 08:06, 21 feb 2006 . . Marralph (Discussione | contributi | blocca) (Bibliografia minima) 20:55, 20 feb 2006 . . 84.227.55.154 (Discussione | blocca) 20:47, 20 feb 2006 . . AmonSûl (Discussione | contributi | blocca) (dimensione immagine) 19:04, 20 feb 2006 . . AnticheSere (Discussione | contributi | blocca) (Mozart e Haydn - caption foto da Hardy a Haydn) 16:40, 19 feb 2006 . . Twice25 (Discussione | contributi | blocca) (faccio categoria:mozart) 15:01, 19 feb 2006 . . Marralph (Discussione | contributi | blocca) (Mozart e Haydn) 14:58, 19 feb 2006 . . Marralph (Discussione | contributi | blocca) (Mozart e Haydn) 14:49, 19 feb 2006 . . Marralph (Discussione | contributi | blocca) (Mozart e Haydn) 14:47, 19 feb 2006 . . Marralph (Discussione | contributi | blocca) (Mozart e Haydn) 14:40, 19 feb 2006 . . Marralph (Discussione | contributi | blocca) (Mozart e Haydn) 14:26, 19 feb 2006 . . Marralph (Discussione | contributi | blocca) (Sonate - Iniziato ad aggiungere musica da camera) 14:18, 19 feb 2006 . . Marralph (Discussione | contributi | blocca) (Mozart e Haydn) 14:16, 19 feb 2006 . . AmonSûl (Discussione | contributi | blocca) 14:15, 19 feb 2006 . . Marralph (Discussione | contributi | blocca) (Mozart e Haydn) 09:48, 19 feb 2006 . . 84.149.232.122 (Discussione | blocca) (L'infanzia a Salisburgo) 23:59, 18 feb 2006 . . Marralph (Discussione | contributi | blocca) (Mozart e Haydn) 22:04, 18 feb 2006 . . Twice25 (Discussione | contributi | blocca) (Mozart e Haydn - sectstub) 21:23, 18 feb 2006 . . Marralph (Discussione | contributi | blocca) 19:22, 18 feb 2006 . . AmonSûl (Discussione | contributi | blocca) (Opere Liriche - i mesi vanno in minuscolo) 19:03, 18 feb 2006 . . Francesco Cesari (Discussione | contributi | blocca) (Opere Liriche) 15:31, 18 feb 2006 . . TheLoneRanger (Discussione | contributi | blocca) (Opere Liriche) 15:31, 18 feb 2006 . . TheLoneRanger (Discussione | contributi | blocca) (Opere Liriche) 15:05, 18 feb 2006 . . TheLoneRanger (Discussione | contributi | blocca) 15:05, 18 feb 2006 . . TheLoneRanger (Discussione | contributi | blocca) 15:04, 18 feb 2006 . . TheLoneRanger (Discussione | contributi | blocca) (Opere Liriche) 15:03, 18 feb 2006 . . TheLoneRanger (Discussione | contributi | blocca) (Opere Liriche) 22:56, 17 feb 2006 . . Marralph (Discussione | contributi | blocca) (Mozart in Italia - aggiustato link per rimandare a Paisiello) 22:05, 17 feb 2006 . . Marralph (Discussione | contributi | blocca) (Anedottica) 22:01, 17 feb 2006 . . Marralph (Discussione | contributi | blocca) (Bibliografia minima - aggiunta voce "Anedottica") 17:29, 17 feb 2006 . . B.tolomei (Discussione | contributi | blocca) (L'infanzia a Salisburgo) 17:28, 17 feb 2006 . . B.tolomei (Discussione | contributi | blocca) (Genio precoce) 14:21, 17 feb 2006 . . Shaka (Discussione | contributi | blocca) (Riportata alla revisione precedente di Twice25) 14:12, 17 feb 2006 . . 82.59.26.96 (Discussione | blocca) (Genio precoce) 01:28, 17 feb 2006 . . Twice25 (Discussione | contributi | blocca) (Opere Liriche - disambiguo lucio silla) 00:33, 17 feb 2006 . . Shaka (Discussione | contributi | blocca) 00:32, 17 feb 2006 . . Twice25 (Discussione | contributi | blocca) (link img) 00:28, 17 feb 2006 . . Twice25 (Discussione | contributi | blocca) (tamburo anno mozartiano) 00:20, 17 feb 2006 . . Twice25 (Discussione | contributi | blocca) (tamburo epistolario) 22:58, 16 feb 2006 . . Shaka (Discussione | contributi | blocca) (Riportata alla revisione precedente di BMF81) 20:01, 16 feb 2006 . . 192.92.126.139 (Discussione | blocca) (Biografia) 11:54, 16 feb 2006 . . BMF81 (Discussione | contributi | blocca) (Estratti di lettere) 11:53, 16 feb 2006 . . BMF81 (Discussione | contributi | blocca) (Estratti di lettere - riscritta frase e citata origine) 11:23, 16 feb 2006 . . Jacobus (Discussione | contributi | blocca) (Opere sacre principali) 07:35, 16 feb 2006 . . Jacobus (Discussione | contributi | blocca) (Collegamenti esterni) 21:26, 15 feb 2006 . . SunBot (Discussione | contributi | blocca) (SunBot: Cambio (-== {{[Ll]ink esterni}} == +== Collegamenti esterni ==)) 21:18, 15 feb 2006 . . SunBot (Discussione | contributi | blocca) (SunBot: Cambio (-== {{[Ll]ink interni}} == +== Voci correlate ==)) 17:22, 15 feb 2006 . . 62.167.58.245 (Discussione | blocca) 12:45, 14 feb 2006 . . BMF81 (Discussione | contributi | blocca) (Estratti di lettere - rollback vandalismo di [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:Contributions&target=62.48.121.19|62.48.121.19]) 16:31, 13 feb 2006 . . 217.172.201.245 (Discussione | blocca) (rb) 16:09, 13 feb 2006 . . 151.25.73.35 (Discussione | blocca) 09:48, 13 feb 2006 . . TheLoneRanger (Discussione | contributi | blocca) (Composizioni teatrali) 21:01, 12 feb 2006 . . Marralph (Discussione | contributi | blocca) (Concerti - Credo fosse un errore o ci sono 2 incoronazioni?) 18:06, 12 feb 2006 . . Marralph (Discussione | contributi | blocca) (Sonate) 18:06, 12 feb 2006 . . Marralph (Discussione | contributi | blocca) (Sinfonie - uniformato) 18:04, 12 feb 2006 . . Marralph (Discussione | contributi | blocca) (Opere sacre principali - tolta 'V' da KV per uniformità) 18:03, 12 feb 2006 . . Marralph (Discussione | contributi | blocca) (Composizioni teatrali - tole le 'V' da Kv per uniformità) 18:02, 12 feb 2006 . . Marralph (Discussione | contributi | blocca) (Sonate) 18:00, 12 feb 2006 . . Marralph (Discussione | contributi | blocca) (Concerti) 21:29, 10 feb 2006 . . Marralph (Discussione | contributi | blocca) (Bibliografia minima) 21:06, 10 feb 2006 . . Marralph (Discussione | contributi | blocca) (Bibliografia minima - aggiunta voce) 16:13, 10 feb 2006 . . Twice25 (Discussione | contributi | blocca) ({{link esterni}} - +1) 11:27, 10 feb 2006 . . 62.48.121.19 (Discussione | blocca) (Estratti di lettere) 10:09, 10 feb 2006 . . Twice25 (Discussione | contributi | blocca) 09:57, 10 feb 2006 . . Twice25 (Discussione | contributi | blocca) ({{link esterni}} - +1, fix) 15:56, 9 feb 2006 . . 62.10.68.51 (Discussione | blocca) (Sinfornie) 15:17, 9 feb 2006 . . 62.10.68.51 (Discussione | blocca) (Composizioni teatrali) 15:14, 9 feb 2006 . . 62.10.68.51 (Discussione | blocca) (Concerti) 22:59, 7 feb 2006 . . Twice25 (Discussione | contributi | blocca) (matrioska) 22:11, 7 feb 2006 . . Shaka (Discussione | contributi | blocca) 22:08, 7 feb 2006 . . Twice25 (Discussione | contributi | blocca) (fix) 22:00, 7 feb 2006 . . Twice25 (Discussione | contributi | blocca) (fix tag anno mozartiano) 21:11, 7 feb 2006 . . Twice25 (Discussione | contributi | blocca) (Anno mozartiano - fix link) 18:56, 7 feb 2006 . . Jacopo86 (Discussione | contributi | blocca) (Riporto alla versione precedente di Twice25 per cancellazione di contenuti) 18:55, 7 feb 2006 . . 212.216.238.94 (Discussione | blocca) 11:44, 7 feb 2006 . . Twice25 (Discussione | contributi | blocca) ({{link esterni}}) 11:42, 7 feb 2006 . . Twice25 (Discussione | contributi | blocca) ({{link esterni}} - wikiquote) 11:38, 7 feb 2006 . . Twice25 (Discussione | contributi | blocca) (ordine paragrafi) 11:37, 7 feb 2006 . . Twice25 (Discussione | contributi | blocca) (paragrafo anno mozartiano) 10:38, 7 feb 2006 . . Twice25 (Discussione | contributi | blocca) (anno mozartiano) 22:02, 4 feb 2006 . . Marralph (Discussione | contributi | blocca) (Composizioni strumentali) 21:59, 4 feb 2006 . . Marralph (Discussione | contributi | blocca) (Composizioni strumentali) 21:11, 4 feb 2006 . . Marralph (Discussione | contributi | blocca) (Composizioni strumentali) 21:04, 4 feb 2006 . . Marralph (Discussione | contributi | blocca) (Composizioni strumentali) 21:01, 4 feb 2006 . . Marralph (Discussione | contributi | blocca) (Composizioni strumentali) 15:24, 4 feb 2006 . . AnticheSere (Discussione | contributi | blocca) (un buontempone aveva fatto diventare Mozart tedesco ....) 13:57, 4 feb 2006 . . 80.185.11.145 (Discussione | blocca) 22:52, 3 feb 2006 . . AnticheSere (Discussione | contributi | blocca) (Bibliografia minima) 22:20, 3 feb 2006 . . Marralph (Discussione | contributi | blocca) (Bibliografia minima) 22:20, 3 feb 2006 . . Marralph (Discussione | contributi | blocca) (Bibliografia minima) 22:12, 3 feb 2006 . . Marralph (Discussione | contributi | blocca) (Voci correlate) 21:24, 2 feb 2006 . . Marralph (Discussione | contributi | blocca) (Mi pare meglio (requiem è la prima parte della Messa)) 01:56, 2 feb 2006 . . Senza nome.txt (Discussione | contributi | blocca) (Riportata alla revisione precedente di AnticheSere) 01:53, 2 feb 2006 . . 213.140.17.106 (Discussione | blocca) (Mozart e Salieri) 21:37, 1 feb 2006 . . AnticheSere (Discussione | contributi | blocca) (Opere sacre principali) 19:50, 1 feb 2006 . . 82.90.97.112 (Discussione | blocca) (Estratti di Lettere) 19:38, 1 feb 2006 . . 82.90.97.112 (Discussione | blocca) (Opere sacre principali) 19:37, 1 feb 2006 . . 82.90.97.112 (Discussione | blocca) (Opere sacre principali) 14:56, 31 gen 2006 . . Civvi (Discussione | contributi | blocca) (Riportata alla revisione precedente di Chlewbot) 14:53, 31 gen 2006 . . 151.30.8.231 (Discussione | blocca) (L'infanzia a Salisburgo) 09:11, 31 gen 2006 . . Chlewbot (Discussione | contributi | blocca) (robot Aggiungo: io, sq Modifico: he) 01:24, 30 gen 2006 . . Shaka (Discussione | contributi | blocca) (Riportata alla revisione precedente di 82.48.34.35) 01:01, 30 gen 2006 . . 62.46.220.210 (Discussione | blocca) (Collegamenti esterni) 01:00, 30 gen 2006 . . 62.46.220.210 (Discussione | blocca) (Collegamenti esterni) 12:37, 29 gen 2006 . . 82.48.34.35 (Discussione | blocca) (Mozart e Saliericccc) 12:36, 29 gen 2006 . . 82.48.34.35 (Discussione | blocca) (Mozart e Salieri) 14:17, 28 gen 2006 . . Shaka (Discussione | contributi | blocca) (Riportata alla revisione precedente di 82.55.191.209) 14:12, 28 gen 2006 . . 82.58.156.52 (Discussione | blocca) (Biografia) 14:09, 28 gen 2006 . . 82.58.156.52 (Discussione | blocca) (Biografia) 06:19, 28 gen 2006 . . 82.55.191.209 (Discussione | blocca) (Malattia e morte) 11:19, 27 gen 2006 . . Dnaiele (Discussione | contributi | blocca) (L'infanzia a Salisburgo) 05:43, 27 gen 2006 . . 213.156.52.110 (Discussione | blocca) (Malattia e morte) 19:01, 25 gen 2006 . . Django (Discussione | contributi | blocca) 18:57, 25 gen 2006 . . M7 (Discussione | contributi | blocca) (Riportata alla revisione precedente di Francesco Cesari) 18:55, 25 gen 2006 . . 213.3.73.193 (Discussione | blocca) 21:40, 23 gen 2006 . . Francesco Cesari (Discussione | contributi | blocca) (ripristino dopo vandalismo) 21:34, 23 gen 2006 . . 87.11.211.125 (Discussione | blocca) (Genio precoce) 16:32, 23 gen 2006 . . Joana (Discussione | contributi | blocca) (tolto lo stub,nn mi sembra sia un abbozzo d'articolo, con questa grandezza:se sbaglio, ripristinatelo.) 21:11, 22 gen 2006 . . Civvi (Discussione | contributi | blocca) (Riportata alla revisione precedente di Civvi) 21:10, 22 gen 2006 . . 87.3.66.41 (Discussione | blocca) (Voci correlate) 21:10, 22 gen 2006 . . Civvi (Discussione | contributi | blocca) (ripristino) 21:10, 22 gen 2006 . . 87.3.66.41 (Discussione | blocca) (Mozart e Salieri) 21:10, 22 gen 2006 . . 87.3.66.41 (Discussione | blocca) (Genio precoce) 21:09, 22 gen 2006 . . Civvi (Discussione | contributi | blocca) (L'infanzia a Salisburgo) 21:09, 22 gen 2006 . . 87.3.66.41 (Discussione | blocca) (Estratti di Lettere) 21:09, 22 gen 2006 . . 87.3.66.41 (Discussione | blocca) (Genio precoce) 21:07, 22 gen 2006 . . 87.3.66.41 (Discussione | blocca) (Opere principali) 21:06, 22 gen 2006 . . 87.3.66.41 (Discussione | blocca) (Mozart in Italia) 21:04, 22 gen 2006 . . 87.3.66.41 (Discussione | blocca) (Genio precoce) 21:04, 22 gen 2006 . . 87.3.66.41 (Discussione | blocca) (L'infanzia a Salisburgo) 21:04, 22 gen 2006 . . Francesco Cesari (Discussione | contributi | blocca) (ripristino dopo raffica di vandalismi di 87.3.66.41) 21:03, 22 gen 2006 . . 87.3.66.41 (Discussione | blocca) (Collegamenti esterni) 21:03, 22 gen 2006 . . 87.3.66.41 (Discussione | blocca) (Opere principali) 21:02, 22 gen 2006 . . 87.3.66.41 (Discussione | blocca) (Voci correlate) 21:02, 22 gen 2006 . . 87.3.66.41 (Discussione | blocca) (Composizioni strumentali) 21:02, 22 gen 2006 . . 87.3.66.41 (Discussione | blocca) (Opere sacre principali) 21:01, 22 gen 2006 . . 87.3.66.41 (Discussione | blocca) (Composizioni teatrali) 21:00, 22 gen 2006 . . Civvi (Discussione | contributi | blocca) (commentati titoli di paragrafi non ancora scritti) 20:57, 22 gen 2006 . . Civvi (Discussione | contributi | blocca) (Riportata alla revisione precedente di Civvi) 20:56, 22 gen 2006 . . 87.3.66.41 (Discussione | blocca) (Il periodo salisburghese) 21:44, 21 gen 2006 . . Civvi (Discussione | contributi | blocca) (Riportata alla revisione precedente di AnticheSere) 21:44, 21 gen 2006 . . 82.48.153.197 (Discussione | blocca) 21:44, 19 gen 2006 . . AnticheSere (Discussione | contributi | blocca) (Era stato cancellato tutto, ho ricopiato l' ultima versione di Jacobus) 21:30, 19 gen 2006 . . 24.93.97.181 (Discussione | blocca) 21:29, 19 gen 2006 . . 24.93.97.181 (Discussione | blocca) 08:16, 18 gen 2006 . . Jacobus (Discussione | contributi | blocca) (Collegamenti esterni) 08:15, 18 gen 2006 . . Jacobus (Discussione | contributi | blocca) (Collegamenti esterni) 01:58, 18 gen 2006 . . Zwobot (Discussione | contributi | blocca) (robot Aggiungo: ast, lb, uk) 13:31, 17 gen 2006 . . 80.246.106.4 (Discussione | blocca) (Malattia e morte) 22:02, 15 gen 2006 . . AnticheSere (Discussione | contributi | blocca) (Composizioni strumentali - typo) 18:03, 14 gen 2006 . . AnticheSere (Discussione | contributi | blocca) (Composizioni strumentali - typo) 18:02, 14 gen 2006 . . AnticheSere (Discussione | contributi | blocca) (Malattia e morte - typo) 17:59, 14 gen 2006 . . AnticheSere (Discussione | contributi | blocca) (Mozart in Italia - typo) 17:53, 14 gen 2006 . . AnticheSere (Discussione | contributi | blocca) (Composizioni strumentali - aggiunto sinf. e concerti) 17:02, 14 gen 2006 . . AnticheSere (Discussione | contributi | blocca) (Composizioni strumentali - +alcune sonate per pf) 22:28, 13 gen 2006 . . AnticheSere (Discussione | contributi | blocca) (+ stub (mancano ancora 2 capitoli e le composizioni strumentali)) 22:24, 13 gen 2006 . . AnticheSere (Discussione | contributi | blocca) (Malattia e morte - traduzione conclusa) 22:01, 11 gen 2006 . . AnticheSere (Discussione | contributi | blocca) (Malattia e morte - tradotto un pò) 22:57, 7 gen 2006 . . 82.49.10.201 (Discussione | blocca) (Mozart in Italia) 15:04, 6 gen 2006 . . Shaka (Discussione | contributi | blocca) (Riportata alla revisione precedente di Francesco Cesari) 14:42, 6 gen 2006 . . 82.58.179.70 (Discussione | blocca) (Composizioni teatrali) 16:40, 5 gen 2006 . . Francesco Cesari (Discussione | contributi | blocca) (Composizioni teatrali) 16:38, 5 gen 2006 . . Francesco Cesari (Discussione | contributi | blocca) (Composizioni teatrali) 16:28, 5 gen 2006 . . 80.181.196.101 (Discussione | blocca) 16:41, 3 gen 2006 . . Luisa (Discussione | contributi | blocca) (Riportata alla revisione precedente di Uela) 16:39, 3 gen 2006 . . 212.171.208.128 (Discussione | blocca) (Opere principali) 23:25, 2 gen 2006 . . Uela (Discussione | contributi | blocca) (Opere sacre principali) 18:40, 2 gen 2006 . . Luisa (Discussione | contributi | blocca) (Riportata alla revisione precedente di 213.156.54.194) 18:40, 2 gen 2006 . . 62.94.38.246 (Discussione | blocca) (Genio precoce) 11:28, 27 dic 2005 . . 213.156.54.194 (Discussione | blocca) 11:27, 27 dic 2005 . . 213.156.54.194 (Discussione | blocca) 08:21, 25 dic 2005 . . Zwobot (Discussione | contributi | blocca) (robot Aggiungo: ilo, kn) 20:03, 24 dic 2005 . . Davide (Discussione | contributi | blocca) 14:36, 24 dic 2005 . . Francesco Cesari (Discussione | contributi | blocca) (Opere principali) 14:35, 24 dic 2005 . . Francesco Cesari (Discussione | contributi | blocca) 14:34, 24 dic 2005 . . Francesco Cesari (Discussione | contributi | blocca) 14:21, 24 dic 2005 . . Snowdog (Discussione | contributi | blocca) (aggiutno un pezzo da tradurre) 14:16, 24 dic 2005 . . Snowdog (Discussione | contributi | blocca) 14:01, 24 dic 2005 . . 82.61.59.155 (Discussione | blocca) 21:53, 17 dic 2005 . . Pn (Discussione | contributi | blocca) 21:51, 17 dic 2005 . . Pn (Discussione | contributi | blocca) 21:10, 12 dic 2005 . . Renato Caniatti (Discussione | contributi | blocca) (Biografia - Mozart in Italia) 20:58, 12 dic 2005 . . Renato Caniatti (Discussione | contributi | blocca) (Composizioni per il Teatro) Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Undelete" </nowiki>