Zampirone
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Lo zampirone è un oggetto di forma spiraliforme, costituito da polvere di piretro compressa che, bruciando lentamente, sprigiona un fumo repellente per zanzare o altri insetti.
Lo zampirone fu inventato dal dottor Giovanni Battista Zampironi nel suo laboratorio farmaceutico per la produzione di insettifughi, fondato a Mestre nel 1862.
Attualmente il termine è quasi scomparso dall'uso corrente: si preferisce un più neutrale spirale insetticida o simili locuzioni, probabilmente per motivi di marketing. Rimane vivo l'uso nel lessico familiare e dialettale, specie in Emilia-Romagna.