Zavattari
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Gli Zavattari sono una famiglia di pittori attivi in Lombardia nel XV secolo.
Le notizie più antiche relative alla famiglia si riferiscono al contributo di Cristoforo (primo decennio del XV secolo) e Franceschino alla costruzione del Duomo di Milano. In particolare, l'attività di Franceschino è documentata nel 1417 come relativa alla produzione di vetrate. Il capolavoro degli Zavattari è la Cappella della Regina Teodolinda nel Duomo di Monza, opera probabilmente di Ambrogio e Gregorio Zavattari. L'opera è datata 1444 e presenta caratteristiche di eleganza cortese che la collocano ancora nell'ambito tardogotico.
Alla famiglia Zavattari sono da alcuni attribuiti anche le carte di Tarocchi Visconti-Sforza comunemente ritenute opera di Bonifacio Bembo.