Zenithal Hourly Rate
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
In astronomia, lo Zenithal Hourly Rate (ZHR), in italiano Tasso Zenitale Orario, di uno sciame meteorico è il numero di meteore che un osservatore sarebbe in grado di osservare in un'ora, sotto un cielo buio e terso (quindi con magnitudine limite 6,5) e se il radiante dello sciame fosse allo zenit.
In realtà lo ZHR è un parametro teorico che non coincide quasi mai con il numero di meteore effettivamente osservate, in quanto quest'ultimo valore è ridotto dalla magnitudine limite generalmente inferiore a quella di riferimento, dalla posizione del radiante diversa dallo zenit e dall'impossibilità di abbracciare con lo sguardo l'intera volta celeste a causa di ostruzioni del campo visivo (alberi, montagne...).
Quando lo ZHR supera il valore 1000, si parla di tempesta meteorica.
[modifica] Voci correlate
- Lista di sciami meteorici