Zubenelgenubi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Alpha Librae (α Lib / α Librae) è la seconda stella più luminosa nella costellazione della Bilancia (malgrado nella nomenclatura di Bayer sia riportata come "alpha"). Il suo nome tradizionale è Zubenelgenubi.
Zubenelgenubi dista approssimatamente 77 anni luce dal Sole. È attualmente una binaria visuale composta da due stelle separate nel cielo da una distanza angolare di 231" (3'51"). La più brillante delle due è una stella bianca di tipo spettrale A3, con una magnitudine apparente di 2.8 e una assoluta di 1.1, designata come alpha-2 Librae (α2 Lib). La sua compagnia è una stella di tipo F4 con una magnitudine apparente di 5.2 e una assoluta 3.5, denominata alpha-1 Librae (α1 Lib).
Zubenelgenubi è vicina all'eclittica e per questo può essere facilmente occultata dalla Luna e (molto raramente) da un pianeta. La prossima occultazione planetaria avverrà il 10 novembre 2052 con Mercurio.
Il nome, dall'arabo الزبن الجنوبي (az-zuban al-janu-biyy), significa chela del sud ed è stato coniato prima che la Bilancia fosse distinta dalla costellazione dello Scorpione. I nomi alternativi Kiffa Australis ed Elkhiffa Australis, parziale traduzione latina dall'arabo al-kiffah al-janu-biyy, significano "piatto meridionale (della bilancia)".
Coordinate della stella principale (equinozio 2000.0)
- Ascensione retta 14h50m52s
- Declinazione −15°50'0"
Coordinate della compagna (equinozio 2000.0)
- Ascensione retta 14h50m41s
- Declinazione −15°59'49"
L'angolo di posizione della compagna è di 314 gradi.
[modifica] Riferimenti
- Kaler, Jim (2004). "STARS: Zubenelgenubi". Retrieved July 10, 2005.
- Peuschel, Marco (2003). "Astronomische Ereignisse der besonderen Art". Retrieved July 10, 2005.