Wikipedia:Cosa mittiri nta Wikipedia
Di Wikipedia, l'enciclopedìa lìbbira.
(Nello spirito di Wikipedia, la wiki-collaborazione è il cemento essenziale di tutto il progetto, dunque ciò che deve essere inserito in questa enciclopedia è sempre una domanda, mai una risposta... Se vuoi, segui il collegamento per leggere qualcosa sul concetto di WikiLove)
- Materiale originale, ovviamente.
- Si intende, con questo, che non può essere "incollato" in Wiki materiale "copiato" da altre fonti. Eccezioni: il materiale sia di pubblico dominio, non sia coperto da copyright (diritto d'autore), gli autori del materiale originale espressamente rilascino autorizzazione ad usare tale materiale in Wiki. A questi fini, non vi sono differenze fra testo, immagini, grafica, file multimediali, programmi, ecc.
- Materiale preso da altre fonti: ad esempio, sul sito inglese hanno inserito Foldoc, un dizionario di informatica di pubblico dominio. Se esistono materiali simili in italiano, sono ben accetti, e vi preghiamo di renderne nota l'esistenza.
- Voci di dizionario? NO. Wikipedia è un'enciclopedia, non un dizionario.
- Traduzioni dalle pagine inglesi? Sì, certamente, così come dalle altre versioni di Wikipedia in altre lingue. Ciò fa ampiamente parte del progetto originale. Certo, se disponessimo di materiale puramente italiano, in italiano, pensato da italiani, questo potrebbe essere sicuramente di maggiore interesse e di più certo successo per la Wikipedia Italiana, visto che il nostro approccio alla conoscenza è differente da quello del mondo di mentalità anglosassone. Ma, in attesa di contenuti originali, possiamo pure tradurre materiale che per ora non è ancora stato concepito nella nostra versione.
- Grandezza delle voci? Un articolo da enciclopedia. Dunque, tutto ciò che descrive il concetto esaminato con la maggiore ricchezza possibile.
- Approfondimento consentito? No-limits! Wikipedia non è fatta di carta, i bits costano poco, e ci sono stati messi a disposizione per dimostrare che la conoscenza è stata in passato limitata dal costo dei supporti. Questo supporto non ci costa, e lo possiamo usare ad libitum. Ad esempio, la voce Tipografia può originare le sotto-voci Maiuscoletto, Punto tipografico, Crenatura, Virgolette e tutte quelle che vi vengono in mente. Saranno tutte ben accolte, non saranno fuori luogo, perché troppo specializzate.
- Vedi anche: Cosa non mettere su Wikipedia · Aiuta Wikipedia · Come iniziare una pagina · Promuovi Wikipedia