Wikipedia:Cosa nun mittiri nta Wikipedia
Di Wikipedia, l'enciclopedìa lìbbira.
(Nello spirito di Wikipedia, la wiki-collaborazione è il cemento essenziale di tutto il progetto, dunque ciò che deve essere inserito in questa enciclopedia è sempre una domanda, mai una risposta... Se vuoi, segui il collegamento per leggere qualcosa sul concetto di WikiLove)
Poiché Wikipedia dà libero accesso e possibilità di creare o modificare i suoi articoli; ciò può far pensare che chiunque sia libero di scrivere quello che gli pare. La libertà di consultare creare e redigere è solo la modalità con cui Wikipedia viene sviluppata dalle persone che vi contribuiscono. Wikipedia ha come fine quello di essere una enciclopedia di pubblico dominio, il che significa che il contenuto dei suoi articoli deve essere volto unicamente a questo fine. È bene quindi spiegare cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia.
- Vandalismi (ovviamente). Cancellare una pagina o rovinarne il contenuto in qualsiasi modo è un'azione inutile che fa perdere tempo a chi effettua il vandalismo e a chi rimette le cose a posto.
- Materiale protetto da copyright. Prima di fare un copia e incolla da qualche sito assicurateci che sia indicata la possibilità di utilizzarne liberamente il materiale. Se non sono presenti indicazioni, NON copiare: prendere spunto è permesso, plagiare no.
- Voci da dizionario. Wikipedia è un'enciclopedia, non un dizionario.
- Tesi, opinioni e teorie personali o di parte (vedi NPOV e Niente ricerche originali). Wikipedia è un'enciclopedia e non un forum, una chat o un newsgroup. Le pagine di discussione sono intese ad ospitare uno scambio di informazioni utile a migliorare l'articolo cui si riferiscono e, anche se talvolta è difficile, dovrebbero restare destinate a questo scopo.
- Commenti che evidenziano qualche errore negli articoli. Se si trova un errore in un articolo lo si corregge e si spiega nella relativa pagina di discussione qual era l'errore. Lasciare l'errore aggiungendoci a fianco una nota che lo evidenzi, non lo fa scomparire e non aiuta wikipedia a crescere e migliorare. Se potete spendere trenta secondi per evidenziare l'errore, potete probabilmente spendere due minuti per correggerlo.
- Niente pubblicità. Non è consentito aggiungere un numero eccessivo di collegamenti esterni a una data società, rimpiazzare in toto l'articolo legittimo con della pubblicità, scrivere articoli che mettano in luce la propria società. I primi due casi sono trattati come un puro vandalismo e gli articoli vengono riportati alla versione precedente. La maggior parte dei Wikipediani detesta lo spam, e gli spammer vengono trattati con particolare severità. La terza forma viene normalmente gestita modificando l'articolo in modo da ottenere un punto di vista neutrale.
- Niente elenchi di link, nè esterni, nè interni. Un articolo dev'essere un articolo. I link vanno alla fine e completano l'articolo, ma non lo sostituiscono!!
- Sono vivamente sconsigliati anche i micro-stub. Per essere considerato almeno avviato, un articolo deve contenere alcune indicazioni di base oltre ad un almeno due o tre frasi di senso compiuto.
Vedi anche: Cosa mettere su Wikipedia · Aiuta Wikipedia · Come iniziare un pagina · Promuovi Wikipedia