1565
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
XV secolo - XVI secolo - XVII secolo | ||
anni 1540 - anni 1550 - anni 1560 - anni 1570 - anni 1580 | ||
1561 - 1562 - 1563 - 1564 - 1565 - 1566 - 1567 - 1568 - 1569 |
1565 negli altri calendari | |
Calendario gregoriano | 1565 |
Ab Urbe condita | 2318 |
Calendario cinese | 4261 — 4262 |
Calendario ebraico | 5324 — 5325 |
Calendario induista - Vikram Samvat - Shaka Samvat - Kali Yuga |
1620 — 1621 1487 — 1488 4666 — 4667 |
Calendario persiano | 943 — 944 |
Calendario islamico | 972 — 973 |
Calendario berbero | 2515 |
Calendario runico | 1815 |
[modifica] Eventi
- A Venezia inizia la costruzione della chiesa di San Giorgio Maggiore, il cui progetto è dovuto al Palladio
- Pio V diventa papa
- Torquato Tasso giunge alla corte di Ferrara
- 18 maggio - I Turchi assediano Malta. Inizia il grande assedio di Malta
[modifica] Nati
- Suor Virginia de Leyva, meglio conosciuta come la Monaca di Monza († 1650)
- Agostino Ciampelli, pittore italiano († 1630)
- 28 settembre - Alessandro Tassoni, scrittore e poeta italiano († 1635)
[modifica] Morti
- Lope de Rueda, scrittore spagnolo (n. 1510)
- 5 ottobre - Lodovico Ferrari, matematico italiano (n. 1522)
- 9 dicembre - Papa Pio IV (Giovanni Angelo Medici) (n. 1499)