1693
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
XVI secolo - XVII secolo - XVIII secolo | ||
anni 1670 - anni 1680 - anni 1690 - anni 1700 - anni 1710 | ||
1689 - 1690 - 1691 - 1692 - 1693 - 1694 - 1695 - 1696 - 1697 |
1693 negli altri calendari | |
Calendario gregoriano | 1693 |
Ab Urbe condita | 2446 |
Calendario cinese | 4389 — 4390 |
Calendario ebraico | 5452 — 5453 |
Calendario induista - Vikram Samvat - Shaka Samvat - Kali Yuga |
1748 — 1749 1615 — 1616 4794 — 4795 |
Calendario persiano | 1071 — 1072 |
Calendario islamico | 1104 — 1105 |
Calendario berbero | 2643 |
Calendario runico | 1943 |
[modifica] Eventi
- 11 gennaio - Terremoto del Val di Noto: La Sicilia orientale (soprattutto il Val di Noto) viene colpita da un terremoto che farà circa 60.000 vittime
- 4 ottobre - Battaglia della Marsaglia: Vittorio Amedeo II di Savoia viene sconfitto dalle truppe francesi di Luigi XIV di Francia
[modifica] Nati
- Charlotte Aïssé, scrittrice francese († 1733)
- James Bradley, astronomo inglese († 1762)
- 3 gennaio - Giovanni Bianchi, medico italiano († 1775)
- 7 febbraio - Anna I di Russia, sovrana russa († 1740)
- 7 marzo - Papa Clemente XIII (Carlo della Torre Rezzonico) († 1769)
- 24 marzo - John Harrison, orologiaio britannico († 1776)
[modifica] Morti
- 6 gennaio - Mehmet IV, sultano ottomano (n. 1642)
- 26 luglio - Ulrica Eleonora di Danimarca, regina di Svezia (n. 1656)
- 23 ottobre - Giacomo Lubrano, poeta e scrittore italiano (n. 1619)