1834
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
XVIII secolo - XIX secolo - XX secolo | ||
anni 1810 - anni 1820 - anni 1830 - anni 1840 - anni 1850 | ||
1830 - 1831 - 1832 - 1833 - 1834 - 1835 - 1836 - 1837 - 1838 |
1834 negli altri calendari | |
Calendario gregoriano | 1834 |
Ab Urbe condita | 2587 |
Calendario cinese | 4530 — 4531 |
Calendario ebraico | 5593 — 5594 |
Calendario induista - Vikram Samvat - Shaka Samvat - Kali Yuga |
1889 — 1890 1756 — 1757 4935 — 4936 |
Calendario persiano | 1212 — 1213 |
Calendario islamico | 1249 — 1250 |
Calendario berbero | 2784 |
Calendario runico | 2084 |
[modifica] Eventi
- Gli Xhosa resistono all'attacco combinato di una forza di 20000 uomini comprendente inglesi, boeri e missionari cattolici, wesleyani e anglicani
- Su proposta di Lambert-Adolphe-Jacques Quételet viene fondata la Statistical Society of London diventata nel 1887 Royal Statistical Society
- 2 febbraio Italia - Fallisce il tentativo di invasione della Savoia da parte degli aderenti alla Giovine Italia. Giuseppe Mazzini deve abbandonare la Francia, dove era in esilio e si rifugia in Svizzera
[modifica] Nati
- Ignacio Manuel Altamirano, giornalista e politico messicano († 1893)
- Paul Kummer, micologo e insegnante tedesco († 1912)
- 7 febbraio - Dmitri Mendeleev, chimico russo († 1907)
- 23 febbraio
- Emanuele Notabartolo, politico italiano († 1893)
- Emanuele Notarbartolo, politico italiano († 1893)
- 28 marzo- Giuseppe Santo Carrara, garibaldino
- 25 aprile - Tito Aguiari, pittore italiano († 1908)
- 10 luglio - James Abbott McNeill Whistler, pittore statunitense († 1903)
- 17 luglio - Giuseppe Bandi, scrittore italiano († 1894)
- 19 luglio - Edgar Degas, pittore († 1917)
- 4 agosto - John Venn, matematico britannico († 1923)
- 31 agosto - Amilcare Ponchielli, compositore italiano († 1886)
- 10 ottobre - Aleksis Kivi, scrittore finlandese († 1872)
- 28 novembre - Etienne Laspeyres, economista e statistico tedesco († 1913)
- 17 dicembre - Francesco Cucchi, patriota e politico italiano († 1913)
[modifica] Morti
- 17 gennaio - Giovanni Aldini, fisico italiano (n. 1762)
- 3 febbraio - Giovanni Battista Scapaccino, carabiniere italiano, medaglia d'oro al valor militare (n. 1802)
- 12 febbraio - Friedrich Schleiermacher, filosofo e teologo tedesco (n. 1768)
- 26 febbraio - Alois Senefelder, attore e commediografo austriaco, inventore della tecnica della litografia (n. 1771)
- 5 marzo - Leopoldo Cicognara, archeologo e storico dell'arte italiano (n. 1767)
- 20 maggio - Gilbert du Motier, marchese di La Fayette, militare francese (n. 1757)
- 25 luglio - Samuel Taylor Coleridge, poeta inglese (n. 1772)
- 7 agosto - Joseph-Marie Jacquard, inventore francese (n. 1752)
- 31 agosto - Karl Ludwig Harding, astronomo tedesco (n. 1765)
- 14 settembre - Giovanni Antonio Giobert, chimico italiano (n. 1761)
- 10 ottobre - Thomas Say, naturalista statunitense (n. 1787)
- 29 ottobre - Giacinto Placido Zurla, cardinale italiano (n. 1769)
- 3 dicembre - Giuseppe Albani, cardinale italiano, Segretario di Stato dal 1829 al 1830 (n. 1750)
- 23 dicembre - Thomas Malthus, economista inglese (n. 1766)